Torna la Fera dl Arlèv. L’appuntamento è per domenica 15 maggio. Il programma prevede dalle ore 10 alle 19,30 per le vie cittadine (via Torino, via Italia, via Roma, via Alfieri, Isola Pedonale, piazza della Libertà) una mostra-mercato e una rassegna orto-frutticola ed alimentare di primavera. Dalle 9,30 alle 19 presso piazza Campidoglio si terrà la giornata del volontariato con stand espositivi delle associazioni di volontariato settimesi. Dalle 9,30 alle 11 nella sala Levi della biblioteca Archimede si terrà un convegno intitolato “Al servizio della comunità” con associazioni ed istituzioni a confronto a cura della città di Settimo Torinese. Dalle ore 10 alle 19 in via Don Sales si potrà ammirare una mostra fotografica a cura del gruppo fotografico Il Gambero. Dalle ore 10 alle 19 in via Giannone si potrà passeggiare a cavallo grazie alla Scuderia Lo Sperone di Gassino. Nel pomeriggio, dalle ore 14,30 alle 18,30, si potrà visitare l’impianto di depurazione Smat (partenza con trenino gratuito da viale Piave- Casun) intitolata “Impianti aperti. Alla scoperta dell’acqua” a cura del gruppo Smat. Ci sarà anche la tradizionale pesca dl Arlèv con estrazione di premi dedicati al mondo orto-floro frutticolo. In piazza della Libertà, dalle ore 10 alle 19, si terrà l’evento Regioni in Festa, che ritorna, dopo alcuni anni in piazza Campidoglio, nel centro storico cittadino. Un viaggio tra le regioni in festa con stand espositivi delle associazioni regionali della città dedicati ai prodotti tipici e all’artigianato (Piemonte- antichi mestieri; Veneto- degustazione baccalà con polenta; Sicilia- cannoli siciliani; Basilicata- degustazione di prodotti tipici; Campania- ‘O pèr e ‘o muss, muso di maiale; Abruzzo- l’associazione Pro Loco ospita “L’Abruzzo in Tavola” di Orbassano con arrosticini di pecora). Dalle ore 10 alle 19, in piazza della Libertà, ci sarà animazione per i più piccoli e un ludobus, un’unità mobile con 50 giochi da strada adatti a tutte le età con la Cooperativa Valdocco.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.