AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2016 - 12:35
Cestino dei rifiuti
Calano le tasse sotto le rosse torri, con sgravi fino al 60 % sulla Tari (tassa sui rifiuti) e l’abolizione della Cosap, il canone occupazione di spazi e aree pubbliche per quel che riguarda i dehors.
Sono queste alcune delle anticipazioni sul bilancio trapelate la scorsa settimana dopo il passaggio del documento in giunta.
Più nello specifico, nella proposta che presto approderà in consiglio comunale, sarebbero state ampliate le fasce Isee con una riduzione del 60% per i nuclei familiari con reddito non superiore a 8.500 e del 30% per un reddito non superiore a 10mila.
Viene inoltre costituito un fondo che aiuterà le famiglie numerose con riduzioni del 10% per i nuclei con 4 persone, del 15% per i nuclei di 5 e del 20% da 6 persone in su.
Per tutti i commercianti una riduzione secca del 20%, ad esclusione della grande distribuzione.
Nessun modifica all’addizionale Irpef: 0,72% sino a 15.000 euro; 0,75% fino a 28mila; 0,78 fino a 55mila; 0,79 fino a 75mila; 0,8 oltre i 75mila.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.