AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2016 - 16:00
I lavoratori della Ims, azienda che occupa 256 dipendenti negli impianti di Sparone e Druento, si sono fermati per uno sciopero: otto ore a Sparone con presidio davanti ai cancelli dello stabilimento, tre a Druento (che fanno parte di un pacchetto di 16 ore). L'adesione - secondo i sindacati - è stata totale.
Martedì 29 marzo si svolgerà poi un incontro con l'assessore regionale al Lavoro Gianna Pentenero: i lavoratori effettueranno altre 8 ore di sciopero e arriveranno con i pullman a Torino per una manifestazione davanti all'assessorato.
La Ims - ricorda la Fiom - aveva affittato due rami d'azienda alla newco Mtd del gruppo Tiberina, gruppo nazionale di componentistica auto che lavora principalmente su commesse Fca.
Ora che la Ims è fallita, il curatore fallimentare ha incontrato il gruppo Tiberina per capire se sussiste la volontà di continuare l'attività produttiva.
Tiberina ha mostrato l'interesse a comperare solo lo stabilimento di Sparone (e non quello di Druento) garantendo l'occupazione per un centinaio di addetti, che potrebbero salire di quaranta unità nel caso arrivassero nuove commesse nel settore stampi. Inoltre, il gruppo ha richiesto l'azzeramento di tutta l'accordistica aziendale.
"Le iniziative e gli scioperi dei lavoratori hanno avuto l'effetto di accelerare l'apertura di un tavolo istituzionale: l'obiettivo è di mantenere l'attività dei due stabilimenti e i posti di lavoro. Per questo è anche necessario chiamare al confronto Fca affinché garantisca la continuità di volumi produttivi ai due impianti", affermano Fabrizio Bellino e Pino Lo Gioco, responsabili Ims per la Fiom.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.