AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Marzo 2016 - 10:00
Guardia di Finanza
Aveva allestito un vero e proprio studio dentistico all’interno della sua abitazione ma G. R., 50 anni di Ivrea, non possedeva titoli né tantomeno autorizzazioni per esercitare la professione di odontoiatra. I finanzieri della Compagnia di Ivrea, che hanno condotto le indagini, dopo alcuni giorni di appostamento, notando il gran numero di pazienti che accedeva nel presunto studio dentistico, hanno deciso di intervenire, cogliendo così in flagranza il sedicente odontoiatra mentre era intento a prestare cure dentistiche ad un paziente, seduto sulla poltrona medica. Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati i locali adibiti a studio medico e le attrezzature utilizzate per l’esercizio della professione, tra cui un apparecchio per effettuare le radiografie nonché i timbri utilizzati per attestare le prescrizioni mediche. G. R., che tra l’altro si avvaleva della collaborazione di un’assistente di poltrona anche lei non abilitata ad esercitare, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ivrea per esercizio abusivo di professione medica e per utilizzo di apparecchiature radioattive non autorizzate. Le indagini della Guardia di Finanza proseguono allo scopo di quantificare i proventi derivanti dalla professione medica abusiva esercitata. L’operazione si inquadra nel costante impegno delle Fiamme Gialle a contrasto delle attività medico-sanitarie abusive, a salvaguardia della salute pubblica dei cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.