Cerca

SETTIMO TORINESE. Il Comprensivo 2 "S'illumina di meno"

In occasione della giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno”, campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar, storico programma in onda dal lunedì al venerdì su Radio2, venerdì 19 febbraio alcuni studenti del Comprensivo II Settimo consegneranno all’amministrazione comunale- all’assessore all’ambiente Massimo Pace e all’istruzione Silvia Favetta- un documento per rendere Settimo una città più sostenibile e solidale.   Il programma della mattinata prevede la partenza di un corteo a piedi, alle ore 9,15, dalla scuola media Nicoli, in Corso Agnelli 13, e alle 9,30 di un gruppo di giovani ciclisti, in sella alla loro bicicletta, entrambi diretti verso il Municipio, in piazza della Libertà. In tutto saranno una quarantina di studenti provenienti dalle classi seconde della scuola Nicoli, accompagnati dai volontari della Ri-Ciclistica Settimese, dai vigili e dalle professoresse Luisella Garda, Rosanna Castelluccio e Marina Morabito, che consegneranno presso la sala consiliare il documento. Se dovesse piovere, i ragazzi si recheranno tutti a piedi.   Al suo interno gli studenti hanno inserito alcune proposte e richieste- come la mancanza di un percorso ciclabile fino all’Ospedale di Settimo, le rastrelliere per il cortile della scuola, realizzare un riscaldamento scolastico regolabile per risparmiare energia (come l'utilizzo di valvole termostatiche)- che vorrebbero far presenta all’amministrazione. Dopo la lettura delle proposte e il loro eventuale commento da parte degli assessori, verrà offerto un rinfresco dal punto vendita di via Italia Carrefour Express.   Inoltre la scuola il 19 febbraio simbolicamente spegnerà le luci, anche quelle dei corridoi, in modo che i ragazzi possano interrogarsi e riflettere sul tema. “Noi cerchiamo sempre di utilizzare la luce naturale all’interno della scuola e continueremo sempre a farlo per aiutare l’ambiente e il risparmio energetico, non solo in questa giornata” spiegano le professoresse.   L’iniziativa è patrocinata dal comune di Settimo ed è in collaborazione con la Ri-Ciclistica Settimese, Fondazione Ecm e Radio2. Quest’ultima, inoltre, invita tutta la cittadinanza a partecipare alla giornata del risparmio energetico attraverso piccoli gesti quotidiani: spegnere la luce, andare a scuola o a lavoro in bicicletta, cucinando a basso impatto ambientale e diffondendo il messaggio a più persone possibili.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori