AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2016 - 12:39
sanità
L’Asl To4 si sta impegnando a ridurre i tempi attesi per le prestazioni specialistiche ambulatoriali.
A partire dal 20 aprile, all’Ospedale di Cuorgnè sarà possibile effettuare le prime visite ortopediche (non i controlli) ad accesso diretto, senza prenotazione e con impegnativa del medico curante.
Il servizio sarà attivo il mercoledì, dalle 13,30 alle 15,30. Saranno visitati i primi 12 utenti presenti alle ore 13 presso l’ambulatorio ortopedico (piano terra), a cui sarà consegnato un numero progressivo.
Rimarrà valido l’accesso diretto all’Ospedale di Ivrea per le urgenze, tutti i pomeriggi, da lunedì a venerdì.
Per tutta un’altra serie di prestazioni, nei mesi scorsi, sono state istituite sedute dedicate al recupero delle persone in lista d’attesa (ben 1.697), che sono state contattate per anticipare la prestazione stessa con una percentuale di adesione che varia dal 14 al 71%.
Nello specifico sono state organizzate prime visite allergologiche all’Ospedale di Chivasso, con uno specialista convenzionato incaricato per l’occasione e un nuovo medico allergologo in sostituzione di un pensionamento.
Idem per le elettromiografie, a Ciriè e a Chivasso, per le visite gastroenterologiche a Ciriè, per le visite oculistiche a Ciriè e a Ivrea e per le visite pneumologiche a Ivrea con un medico dedicato a tempo pieno.
Per le ecografie addominali l’Asl To4 si è appoggiata alle strutture private accreditate presenti sul territorio che hanno contattato telefonicamente gli utenti per offrire di effettuare anticipatamente la prestazione presso di loro, senza oneri aggiuntivi.
Dallo scorso dicembre è infine attivo l’accesso diretto all’Ospedale di Ciriè per le prime visite urologiche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.