AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2016 - 11:48
Era stato picchiato a sangue in una gelida sera di gennaio di due anni fa. Un vero e proprio agguato, con tanto di finto posto di blocco da parte di altrettanti finti agenti di polizia che dopo avergli intimato l'alt lo hanno costretto a scendere dal veicolo e lo hanno pestato a colpi di bastone.
Un episodio che ha segnato per sempre la vita di C.S., dirigente della "Webasto" di Venaria, che da allora convive con lesioni molto gravi: un indebolimento permanente della funzione prensile delle mani e un trauma psichico che tutt'oggi lo sta segnando.
A distanza di due anni entra nel vivo anche il processo, con il Tribunale di Torino che ha rinviato a giudizio Giuseppe Correnti per tentata estorsione al termine della lunga indagine da parte dei carabinieri della compagnia di Moncalieri e del pm Vito Destito.
Secondo la tesi accusatoria, oltre a Correnti avrebbe agito anche Giuseppe Virdò, pregiudicato torinese morto un anno fa dopo una sparatoria con la polizia.
I due avevano infatti lavorato per la "Webasto" e, sempre stante quanto ricostruito dall'accusa, Correnti era stato escluso dagli appalti della ditta per il trasporto di stampi in plastica, merce e materiali vari. E dato che C.S. Era il deputato a seguire queste pratiche, Correnti aveva provato ripetutamente a riottenere l'incarico senza riuscirvi.
Correnti si è sempre dichiarato innocente e ha rimarcato come abbia saputo del pestaggio da parte di Virdò tempo dopo.
Ma secondo il pm, Correnti e Virdò avrebbero deciso per il pestaggio quale sorta di vendetta dopo essere stati "fatti fuori" dal dirigente venariese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.