La sfilata dei carri e dei gruppi allegorici di Carnevale anche quest’anno è stata un gran successo. Domenica pomeriggio centinaia e centinaia di settimesi e non si sono riversati in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, via Nobel, via San Mauro, Corso Agnelli e via Torino per assistere alla manifestazione più allegra e colorata dell’anno, ricca di bambini mascherati, battaglie di coriandoli e tanta musica. Gli sbandieratori di San Damiano D’Asti hanno aperto il corteo, a seguire gruppi e carri settimesi- il Corpo Musicale, le majorette e i tamburi dell’associazione ginnica folkloristica Club Stelle Azzurre, il Carlevè Setimèis, la Croce Rossa, la parrocchia San Vincenzo De Paoli insieme all’associazione Accendi Lo Spirito, il gruppo Mezzi Po Sensa Cugnissiun- di Brandizzo, Montanaro, Castelrosso, Val Susa e la frazione Tedeschi di Leini, che ha partecipato con un carro intitolato “L’onore e il rispetto” contro la violenza sulle donne. Presenti anche i personaggi carnevaleschi settimesi La Bela Lavandera e il Gran Priore con i loro paggetti, la Bela Fornasin-a e Fornasè del Fornacino Club e Gianduia e Giacometta di Mezzi Po. “La Pro Loco ha organizzato un altro Carnevale di altissimo livello" ha dichiarato il sindaco Fabrizio Puppo durante la consegna degli attestati di partecipazione da parte delle autorità avvenuta davanti la biblioteca Archimede. “Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al nostro Carnevale- ha dichiarato soddisfatta Paola Bolognino, presidente della Pro Loco-. Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari dell’associazione, ai vigili, alla Croce Rossa, allaProtezione Civile, all’associazione nazionale carabinieri, che hanno reso possibile tutto questo. Inoltre ringrazio i commercianti di via Torino e il Pulp di via San Mauro per aver offerto il tè ed essere stati dei punti di ristoro durante la manifestazione”. Insomma un altro anno di grandi emozioni carnevalesche a Settimo. Anche se un volontario della Pro Loco dà un consiglio al comune per il prossimo anno: “Quando rifate la piastra del mercato realizzate cancelli più larghi, così non dobbiamo smontarli ogni volta per riuscire a far passare i carri”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.