Cerca

SETTIMO TORINESE. La storia si impara meglio giocando

Sono iniziati i laboratori “Giochiamo… con la storia” all’Ecomuseo del Freidano. Sabato e domenica al secondo piano della struttura i bambini accompagnati dalle loro famiglie si sono divertiti con giochi, attività e costruzioni dedicati ai Romani e agli antichi Egizi con il personale de “La Nostra Storia in Gioco”.   I partecipanti hanno costruito torri, giocato al gioco degli scacchi con gli antichi Romani o con il GreenPark, si sono cimentati nel Senet- uno dei giochi più antichi di cui si abbia notizia, la sua storia inizia dall’Antico Egitto ed è testimoniata da molteplici reperti archeologici ritrovati nelle tombe del Medio e Nuovo Regno, tra cui quella della regina Nefertari- e molto altro. I più piccolini, invece, hanno potuto provare, in anteprima, i giochi ad incastro, una nuova tecnica che verrà presentata la prossima settimana alla Fiera Internazionale del Giocattolo a Norimberga.   Un’ottima iniziativa per imparare la storia giocando e divertendosi. Da lunedì partiranno alcuni laboratori con le scuole medie, che affronteranno il periodo medioevale, rinascimentale e industriale attraverso la realizzazione di un plastico che potranno tenere e portare in classe, e un percorso scolastico sulla preistoria con le scuole elementari. L’iniziativa per le famiglie, organizzata da La Nostra Storia in Gioco in collaborazione con la città di Settimo, Fondazione Ecm e L’Ecomuseo del Freidano, continuerà anche sabato 30 e domenica 31 gennaio, dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 19. Da sabato 6 a mercoledì 9 febbraio, invece, si terranno alcuni laboratori sul Carnevale nella storia. La mattina ci saranno giochi e atelier in cui costruire gioielli, accessori e costumi mentre nel pomeriggio si realizzeranno delle feste con tanto di maschere, balli, musica e sfilate. Il costo dell’ingresso è di 5 euro, con l’abbonamento musei 4.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori