Cerca

SETTIMO TORINESE. Pronti, via...è già Carnevale

Fabrizio Barbero e Katia Pautasso sono il Gran Priore e la Bela Lavandera 2016. Domenica mattina, rispettando la tradizione della terza domenica delle ceneri, si è tenuta presso la sala consiliare l’apertura della 50ª Dieta Grande dei Gamberai e l’investitura dei personaggi storici a cura del Carlevé Setimèis. Una cerimonia solenne, alla presenza del sindaco Fabrizio Puppo e del presidente del consiglio Giancarlo Brino, che quest’anno ha visto il gemellaggio con il Coro Bajolese, che ha intonato alcuni canti tra cui “Il canto di Martina” e “Lo sposin l’abbiam trovato”.   All’apertura del Carnevale 2016 erano presenti anche la Bela Fornasin-a e Fornasè, le majorette e i tamburi de “Le Stelle Azzurre”, il presidente della Pro Loco Paola Bolognino e alcuni rappresentanti delle associazioni locali. Il momento clou è stato l’investitura del Gran Priore e della Bela Lavandera, a cui il Coro Bajolese ha dedicato “Primo Maggio". Dopodiché Fabrizio e Katia, sposati da nove anni, hanno ricevuto dal primo cittadino le chiavi della città, che custodiranno fino alla fine del loro mandato. Inizia così la loro avventura nel Carnevale 2016 in cui presenzieranno alla grande sfilata dei carri prevista per domenica, giovedì grasso faranno visita alle autorità, agli anziani e alle scolaresche e parteciperanno alla sin-a dle vidoe e dij malmarià.   Per concludere l’apertura del Carnevale, Brino ha ringraziato i presenti e il Centro Studi Settimesi per salvaguardare il patrimonio culturale della città e Puppo ha ricordato di aver tenuto fede alla parola data. “L’anno scorso c’eravamo presi l’impegno di dare la giusta sede all’apertura del Carnevale (negli ultimi anni si teneva nella sala Giulia di Barolo della Torre Medioevale, ndr)- spiega il sindaco- e abbiamo mantenuto la promessa. Da quest’anno, fino a che amministreremo noi, questa manifestazione si terrà nella sala consiliare. Ringrazio il coro e l’ordine delle Lavandere e dei Gamberai che tengono alte le nostre tradizioni. Sono contento anche che quest’anno sia rinata la collaborazione tra Pro Loco e Centro Studi Settimesi, perché il Carnevale è di tutti e non ci devono essere distinzioni”.        
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori