Cerca

STRAMBINO. Polemica sul depuratore

STRAMBINO. Polemica sul depuratore
I lavori dovevano cominciare a novembre, secondo quanto comunicato sul sito ufficiale del Comune. Ormai il cantiere è partito. Il progetto del mega depuratore verso Vische, tagliando i campi agricoli di Crotte, non si può più fermare. Motivato dalla dicitura della "pubblica utilità". I contadini sono infuriati per aver ricevuto indennizzi minimi. E la polemica è nuovamente tornata sul tavolo del Consiglio Comunale sul quale, il progetto, in realtà, non è mai passato. La risposta data dall'Assessore Fabio Cignetti è che non deve passare, perché "non è competenza" del Comune ma di Smat. Resta sul piede di guerra la minoranza. "Se non serve l'autorizzazione del Comune – incalza Gisella Revigliono - allora perché questa maggioranza ha accusato la precedente Amministrazione di aver dato l'autorizzazione al progetto? Cosa non vera perchè non solo, ai tempi del Sindaco Beiletti, noi non avevamp autorizzato nulla, ma anzi avevamo cercato di bloccare il progetto. Oggi, Cambursano e colleghi, hanno adottato il silenzio assenso, lasciando che l'iter andasse avanti per la sua strada". Già nel 2013, infatti, l'ex Amministrazione Beiletti aveva chiesto di modificare il percorso, troppo deleterio per un'area storicamente votata all'agricoltura. Ed inoltre aveva contestato la pendenza, per cui andranno collocate pompe oltre ai vari pozzetti di ispezione, i quali, per altro, potranno essere ricoperti, ma il che significa che, in caso di necessità di manutenzione, e di passaggio dei mezzi pesanti, chi rimborserebbe il raccolto? "Allora – sottolinea Revigliono - mi dovrebbero anche spiegare come mai, invece, su altri progetti, hanno dato l'autorizzazione. E' un modo di agire incoerente al massimo". All'albo pretorio è presente, per esempio, una delibera con cui l'Amministrazione Cambursano ha autorizzato il progetto per il rifacimento di un tratto delle condutture dell'acqua tra Crotte e Realizio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori