Cerca

RIVAROLO diventa Città del Bio

RIVAROLO diventa Città del Bio

Rivarolo mira a diventare "Città del Bio". Una dicitura per "valorizzare e promuovere le nostre eccellenze gastronomiche" attraverso l'adesione all'omonima associazione italiana, di cui fanno parte comuni e gli enti territoriali "La nostra intenzione è di aggregarci, mantenendo le nostre peculiarità, a quel progetto nazionale, insieme ad altri comuni a noi confinanti e vicini, assieme alle confederazioni degli agricoltori e alle associazioni di categoria, che condividono la scelta di promuovere l`agricoltura biologica, intesa non solo nella sua accezione di modello colturale, ma soprattutto di progetto culturale" ha annunciato l'Amministrazione Comunale durante la conferenza stampa di fine anno.

Città del Bio favorisce una sinergia tra realtà anche diverse tra loro ma dalla cui relazione nascono opportunità per promuovere la conservazione dell`ambiente e la qualità della vita. Città del Bio, suddivisa in "Biodistretti", incentiva il collegamento tra produzione e consumo, la nuova agricoltura deve coinvolgere cittadini-consumatori, che possono diventare co-produttori a tutti gli effetti. L'Associazione, presieduta dal Consigliere regionale del Piemonte Antonio Ferrentino, associa i comuni e le città che vogliono condividere il vantaggio di far parte di una rete internazionale. A Torino è stato promosso, per esempio, il mercato del biologico sotto la Mole. "Questo è il nostro obiettivo – sottolinea il Sindaco Alberto Rostagno -, avvicinare produttore e consumatore, offrendo prodotti locali di qualità, valorizzando le nostre eccellenze bio alimentari e i nostri territori".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori