AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Gennaio 2016 - 21:25
Operai
C'era una volta la Eaton a Rivarolo Canavese e potrebbe esserci ancora. La storia non è chiusa ma si potrebbe voltare pagina. Lo ha annunciato il Sindaco Alberto Rostagno nella conferenza stampa di fine anno. Poco tempo fa, sul suo tavolo, è arrivata la richiesta dell'azienda di esaminare un nuovo progetto per rilanciare lo stabile di via Bicocca abbandonato dal 2006, talmente abbandonato da diventare ambientazione del romanzo "Cento giorni davanti alla fabbrica. Storie di uomini, lavoro e dignità" uscito nel 2011, scritto da un ex dipendente, Michele Stefanelli, per raccontare la sorpresa e l'amarezza dei duecento operai lasciati a casa da un giorno all'altro. "Si chiude", rabbia, confusione, frustrazione. Poi le procedure di mobilità e la lotta, con i sindacati, davanti ai cancelli della multinazionale, per incitare un cambio di rotta, un passo indietro. Infine, dopo cento giorni, la resa e l'accettazione dell'accordo raggiunto negli uffici della Regione: qualcuno rientrerà, per altri si sarebbe avviato il prepensionamento, altri ancora avrebbero accettato l’uscita volontaria. L'unica alternativa, rimasta in mano ai duri a capire, furono le vie legali.
La notizia comunicata da Rostagno arriva a ridosso di un altro anniversario: i dieci anni dalla chiusura, appunto. Nulla trapela. "Abbiamo istituito un tavolo tecnico – fa sapere il Sindaco -. Non conosco ancora i dettagli ma ritengo che l'interesse a ridare vita allo stabilimento sia un segnale positivo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.