Cerca

RIVAROLO Potrebbe riaprire la Eaton . Lo stabilimento di via Bicocca abbandonato dal 2006

RIVAROLO  Potrebbe riaprire la Eaton . Lo stabilimento di via Bicocca abbandonato dal 2006

Operai

 

C'era una volta la Eaton a Rivarolo Canavese e potrebbe esserci ancora. La storia non è chiusa ma si potrebbe voltare pagina. Lo ha annunciato il Sindaco Alberto Rostagno nella conferenza stampa di fine anno. Poco tempo fa, sul suo tavolo, è arrivata la richiesta dell'azienda di esaminare un nuovo progetto per rilanciare lo stabile di via Bicocca abbandonato dal 2006, talmente abbandonato da diventare ambientazione del romanzo "Cento giorni davanti alla fabbrica. Storie di uomini, lavoro e dignità" uscito nel 2011, scritto da un ex dipendente, Michele Stefanelli, per raccontare la sorpresa e l'amarezza dei duecento operai lasciati a casa da un giorno all'altro. "Si chiude", rabbia, confusione, frustrazione. Poi le procedure di mobilità e la lotta, con i sindacati, davanti ai cancelli della multinazionale, per incitare un cambio di rotta, un passo indietro. Infine, dopo cento giorni, la resa e l'accettazione dell'accordo raggiunto negli uffici della Regione: qualcuno rientrerà, per altri si sarebbe avviato il prepensionamento, altri ancora avrebbero accettato l’uscita volontaria. L'unica alternativa, rimasta in mano ai duri a capire, furono le vie legali.

La notizia comunicata da Rostagno arriva a ridosso di un altro anniversario: i dieci anni dalla chiusura, appunto. Nulla trapela. "Abbiamo istituito un tavolo tecnico – fa sapere il Sindaco -. Non conosco ancora i dettagli ma ritengo che l'interesse a ridare vita allo stabilimento sia un segnale positivo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori