AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2013 - 17:27
E' stato presentato sabato 26 ottobre il nuovo anno dell'Oratorio di Pavone, una realtà che coinvolge oltre un centinaio di ragazzi. L'attività è ripresa con una festa d'apertura tra un grande gioco collettivo, la Messa animata e la cena a cui i giovani hanno partecipato portando ognuno qualcosa da condividere.
Gli incontri riprenderanno regolarmente dal 9 novembre, tutti i sabati fino a giugno, più o meno in concomitanza con l'anno scolastico. Il programma si articola tra la formazione catechetica dalle 14,30 fino alle 16, a cui prendono parte ragazzi di diverse età, dalla seconda elementare alla terza media. In genere la maggior parte di loro si ferma ulteriormente proponendo giochi e animazione per terminare il pomeriggio alle 18 con una messa "vivace".
"E' una realtà molto longeva – sottolinea entusiasta Don Beppe Dorma -. L'oratorio è iniziato negli anni 50 e è sempre proseguito, anche tra alcune difficoltà, e continua piuttosto bene tutt'oggi. Abbiamo una ventina di animatori e animatrici che coordinano le attività e questo fa piacere. L'importante è dare spazio ai giovani, dando certamente un supporto, garantendo la presenza, ma lasciare che si esprimano nel loro modo di essere".
Tra qualche sabato cominceranno peraltro le prove per la preparazione della recita natalizia e nel frattempo stanno per concludersi i lavori di ristrutturazione della Chiesa Parrocchiale che tra qualche mese godrà di un aspetto più gradevole per accogliere i fedeli. Sono in corso gli ultimi ritocchi: terminata la facciata rimane la riqualificazione della cupola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.