AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2015 - 17:15
puppo
E' stato aperto oggi, a Settimo Torinese, il prolungamento del sottopasso che collega la stazione con il nuovo parcheggio comunale e con la piazza antistante. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Settimo Torinese, Fabrizio Puppo, e il Direttore Territoriale Piemonte di Rete Ferroviaria Italiana, Paolo Grassi.
Oltre agli interventi di prolungamento del sottopasso, Rfi ha realizzato l'accesso al marciapiede dei binari 4 e 5 e, per favorire l'entrata e l'uscita dai treni, innalzato il secondo marciapiede - a servizio dei binari 2 e 3. Su entrambi i marciapiedi sono stati realizzati i percorsi tattili per ipovedenti. L'investimento complessivo sarà pari a 2 milioni 700 mila euro.
Sono in fase di ultimazione gli interventi che miglioreranno l'accessibilità di stazione con l'installazione di quattro ascensori che, entro fine gennaio, collegheranno il sottopasso a tutti i marciapiedi. Programmato per marzo 2016 l'innalzamento anche del primo marciapiede di stazione, comprensivo di percorsi tattili. A seguire sarà completato l'intervento di riqualificazione della stazione con nuovi rivestimenti delle colonne, una nuova illuminazione a led, il ripristino delle pensiline e la sistemazione del Fabbricato stazione, inclusa sala d'attesa e servizi igienici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.