AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Dicembre 2015 - 15:58
L'associazione Futura Generazione
Sabato 12 dicembre, in una stupenda giornata di sole, l'Amministrazione Comunale ha presentato alla popolazione il nuovo centro sociale dell’Area Polisportiva "Primavera" a Feletto, ricavato attraverso la riqualificazione, avviata dal Comune, della ex Bocciofila con gli attigui campi. "Grazie a un progetto sociale attuato in collaborazione con il CISS 38 per il tramite del Progetto Terra di Mezzo finanziato dalla Banca CRT e con la partecipazione attiva dei Comuni di Bosconero, Lombardore e Rivarossa si è potuto donare vita a quest’area in disuso da molti anni" sottolinea entusiasta il Vicesindaco Loretta Garello.
Il Sindaco Giovanni Audo Gianotti ha accolto i ragazzi e le Associazioni. Era presente la comunità araba "Futura generazione", le insegnanti e le mamme con un banco allestito al fine di raccogliere fondi a favore della scuola elementare, i coscritti del 1998 ed altri banchi, nell'ambito del Mercatino di Natale, primo appuntamento di una rassegna che durerà tutto l'anno.
Il Comune di Feletto ha inoltre siglato una convenzione per l'utilizzo dell'area con le numerose Associazioni Sportive presenti sul territorio, con il consorzio con sede a Cuorgnè, con Libera ed altre associazioni che operano nel sociale e nella riabilitazione giovanile come Orcogiocondo e Andirivieni. Nell’area verranno organizzati progetti sportivi da destinare anche alla locale Scuola elementare “Gianni Rodari”.
Il programma della giornata ha previsto prove gratuite di tutti gli sport: judo, pattinaggio, hockey zumba, calcio a 5.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.