Cerca

IVREA. Un anno si Zac!

IVREA. Un anno si Zac!

Lo Zac! ha compiuto un anno. Un anno all'insegna della solidarietà, delle iniziative dedicate al sociale, di voglia di fare sul serio, affrontando temi di attualità andando dal locale al nazionale, ma anche di prendersi in giro, nel comune denominatore della voglia di stare insieme, aprire la mente e condividere esperienze. Ed è ciò che i volontari dell'associazione delle "Zone Attive di Cittadinanza", presieduta da Lucia Panzieri, ha voluto fare nello spegnere la prima candelina da quando il Comune le ha affidato in gestione i locali, un tempo tristemente vuoti ed abbandonati, del movicentro. Loro li hanno arredati, ravvivati, ci hanno aperto un bar, il mercatino km 0, hanno messo i locali a disposizione dei giovani e di chiunque abbia una passione da coltivare, promuovono corsi, si dedicano ad arte e cultura. Ed hanno festeggiato, nel pomeriggio di sabato 5 dicembre, presentando al pubblico, per la prima volta, il "coro più sgangherato di tutto il nordovest", cantando e suonando diretti da Mr Prunen. Chi vuole aggiungersi si può recare in sede il secondo e quarto venerdì di ogni mese dalle 18,45 alle 20

Lo Zac è aperto tutti i giorni con orario dalle 6 alle 20, venerdì e sabato fino a mezzanotte, chiuso la domenica. Il sabato mattina è dedicato ai migranti, dalle 9 alle 12, per i quali vengono organizzati corsi di lingua italiana. Ogni secondo sabato del mese è possibile trovare "L'altro mercato": produttori, operatori del benessere, dalla gastronomia all'abbigliamento. L'appuntamento è stato inoltre ravvivato, sabato 12 dicembre, tra laboratori per i bambini dal titolo "Trasforma giochi" in collaborazione con l'associazione "Cor et Amor". Ed inoltre è stato accostato un insolito laboratorio di rilegatura giapponese. Sempre qui, allo Zac, si possono trovare i prodotti artigianali realizzati dai detenuti e sabato è stato presentato il progetto "Cambio di rotta" avviato in carcere. E per tutto il mese di dicembre, si possono fare gli acquisti di Natale, in occasione dei mercatini "Cose buone", il lunedì, martedì e giovedì dalle 17,30 alle 19,30: cestini a base di prodotti del territorio e del commercio equo solidale, con lo slogan "una buona scelta per un Natale giusto".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori