Cerca

MEUGLIANO. Caseifici realizzati sugli alpeggi

MEUGLIANO. Caseifici realizzati sugli alpeggi

municipio meugliano

D’ora in poi sugli alpeggi di Meugliano si potranno produrre le tome della Valchiusella. E’ stato infatti concesso un finanziamento di 275 mila euro per realizzare i caseifici presso gli alpeggi “Contessa Riccardi” a mille e 500 metri e “Alpe Fontana” a mille e 700 metri. “Siamo l’unico comune montano ad aver ottenuto dei soldi aderendo al Decreto Sblocca Italia - racconta fiero il sindaco Carlo David (foto) - L’idea di realizzare i caseifici era partita già qualche anno fa, ma non era mai decollata in assenza di fondi. Ecco che ad aprile quando ne abbiamo avuto la possibilità, senza perdere un attimo abbiamo presentato il progetto rivisto con gli accorgimenti richiesti dalle nuove normative...”. Era insomma la giornata del ‘click day’. “I lavori - assicura il sindaco - partiranno in primavera. Ora fa freddo e nevica...”. Scopo di tutto questo oltre alla riqualificazione degli stabili è il lavoro in valle. “Il nostro obbbietivo e rivalutare le baite nella speranza che non si perdano le usanze di una volta”. I due alpeggi sono gestiti da un unico allevatore di bovini. Oltre a questi, il Comune di Meugliano è proprietario di altri cinque: Alpi Liun, Piana, Ghiaccio, Truc e Creus. Per la loro gestione ogni cinque anni viene indetta un’asta pubblica. Oltre alla realizzazione dei caseifici, il progetto prevede il rifacimento completo delle coperture in lose. Verrà inoltre realizzato un impianto idraulico e fognario collegato con una fossa settica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori