Cerca

SAN GIORGIO. Esce Planet Love, l'ultimo lavoro di Datta & De Stefani ft. Andrea Demarchi

SAN GIORGIO. Esce Planet Love, l'ultimo lavoro di Datta & De Stefani ft. Andrea Demarchi
A tredici anni di distanza dal loro ultimo disco ufficiale gli affermati dj canavesani Sergio Datta e Maurizio De Stefani lanciano il loro nuovo lavoro: "Planet Love", un singolo tra dance e pop, prodotto della recente collaborazione stretta con il compositore calusiese Andrea Demarchi. Dallo scorso 17 agosto si può (anzi "si deve", mi correggono simpaticamente loro) scaricare da ITunes, Amazon e da tutti i portali di musica. E presto uscirà il video ufficiale. Le riprese si sono svolte alla fine di settembre nella splendida cornice di Anzasco, sulle sponde del Lago di Viverone, e lungo il villaggio palafitticolo di Azeglio, a cura del regista Roberto Ravetto di Alice Castello. "Planet Love – raccontano Datta, De Stefani e Demarchi – è ambientato in un ipotetico pianeta dell'amore e racconta le storie parallele di un Adamo ed un Eva moderni". La story board mostra Eva aggirarsi tra i boschi e la fauna e ricevere un ciondolo a forma di cuore. Parallelamente Adamo riceve lo stesso ciondolo da un barbone, mentre si sta recando a lavoro, in ufficio, dove è vessato dal capo. Il ciondolo, in realtà, è una usb, che catapulta il ragazzo dentro lo schermo del computer, sul "pianeta dell'amore" seguendo le note dei dj. La collaborazione è nata a maggio. "E nel giro di un mese – raccontano Datta, De Stefani e Demarchi – abbiamo sviluppato Planet Love ed altri brani che sono già in cantiere". La collaborazione tra Datta e De Stefani, però, comincia negli anni '90 e prosegue tutt'oggi: tra i loro format "C'era una volta il Due" e "Quei bravi ragazzi". "Da tredici anni non pubblicavamo un disco ufficiale – dicono – perché eravamo alla ricerca di un musicista con cui poterci capire al volo. E lo abbiamo trovato". I tre hanno scelto un emitettente indipendente, la WATN, per ripartire dal basso, dalla gente. San Giorgio Demarchi Andrea, Sergio Datta e Maurizio De StefaniDatta suona dal 1981, e la sua carriera è stata legata per molto tempo al mitico "Due" di Cigliano, storico locale che ha segnato indelebilmente la storia del nightclubbing piemontese e nazionale dagli anni 70 fino al 2006, ora definitivamente chiuso. In tutti questi anni ha avuto la possibilità di presentare personaggi ed assistere a performances dei generi più svariati: cabarettisti, cantanti e band, rockstars, ballerini, musicisti, divi dello spettacolo, artisti di strada. All'attivo svariate collaborazioni e una quarantina di produzioni discografiche. Maurizio De Stefani ha iniziato nel 1978 come dj radiofonico e dal '79 anche come "dj da discoteca”. Ha all'attivo svariate collaborazioni e una quarantina di produzioni discografiche. Fra le produzioni realizzate insieme: W.Garcia "Sexo Sexo", il progetto "Voyager" con Gigi D'Agostino, il doppio Divine Dance Ecperience "To the rhythm" con Mixo, il progetto Superclub, la partecipazione alle colonne sonore dei film “Luce dei miei occhi” (Luigi Lo Cascio e Silvio Orlando) con il brano “Maybe one day” e “Frog” (animazione) con il remix di “Evilmania” di Grace Jones. Andrea Demarchi ha cominciato a suonare all'età di 3 anni, cantante e chitarrista. Nel 1994 si è avvicinato alla musica elettronica e dal 2006 ha suonato in diversi locali, genere uplugged rock, e anche interpretando i mitici anni 60 e 70 italiani. Nel 2013 è tornato ad interpretare come cantante diversi brani del “Jesus Christ Superstar” a Montalto, collaborando con Danilo Vaira, Gelsomina Barasa e Cristina Desahayes. Con il prezioso aiuto del tastierista Davide Cristofoli e con la consulenza di Andry Verga sto musicando la vicenda della Jena di San Giorgio, il primo serial Killer “moderno” della nostra storia, un oscuro personaggio del Canavese.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori