AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Ottobre 2015 - 12:41
Sta per andare in archivio una riuscitissima edizione della festa patronale del Rosario!
Nonostante il tempo ballerino e la pioggia scrosciante del sabato sera, la Pro Loco è riuscita a fare incetta di partecipanti., anche grazie al ricco e suggestivo programma che quest'anno ha compreso, tra l'altro, l'esibizione dei ragazzi del Laboratorio Musicale del Canavese diretti dal Maestro Bruno Lampa nella serata di domenica 3 ottobre, oltre all'imperdibile apertura di venerdì 2 ottobre con la mitica orchestra di Loris Gallo ed un sabato animato dall'orchestra Orchidea.
E non è tutto, perché il programma prevede, per questa sera, lunedì 4 ottobre, un "assaggio" del Gran Bal Trad, il festival interzionale di danze e musica popolari che si svolge in primavera presso l'area Pianezze. I Ballade Bois e la Banda Brisca saranno presenti per una eccezionale chiusura.
Tanta e variegata musica e, come sempre, una cucina impeccabile: specialità alla piastra, piatti tipici piemontesi ma anche un gustoso fritto di calamari. E, per restare in tema con l'appuntamento folk di questa sera, goffri a volontà!
Numeroso è il gruppo dei volontari, composto da vialfredesi di tutte le età, che si è messo al lavoro per offrire al pubblico una patronale di qualità, all'insegna di un clima di festa ed armonia.
La Pro Loco, intanto, è già al lavoro su nuovi progetti che prevederanno, oltre all'aspetto più festaiolo e ricreativo, l'impegno per preservare e valorizzare il territorio. Da qualche mese l'associazione di promozione turistica, presieduta da Carlo Pollio, ha lanciato la app "Collinea Canavesane". "Vorremmo esterndela – spiega Pollio - ai comuni limitrofi che vorranno aderire, con l'intenzione di ampliare la comunicazione sul web". Nel cassetto anche la pulizia di alcuni sentieri e la creazione di percorsi segnalati per camminare a piedi o in bicicletta. "Sicuramente – sottolinea Pollio – realizzeremo un percorso pedonale da Vialfrè a Pianezze, recuperando un sentiero andato in disuso già esistente".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.