Cerca

VIALFRE'. Stasera si conclude la festa patronale del Rosario

VIALFRE'. Stasera si conclude la festa patronale del Rosario

Sta per andare in archivio una riuscitissima edizione della festa patronale del Rosario!

Nonostante il tempo ballerino e la pioggia scrosciante del sabato sera, la Pro Loco è riuscita a fare incetta di partecipanti., anche grazie al ricco e suggestivo programma che quest'anno ha compreso, tra l'altro, l'esibizione dei ragazzi del Laboratorio Musicale del Canavese diretti dal Maestro Bruno Lampa nella serata di domenica 3 ottobre, oltre all'imperdibile apertura di venerdì 2 ottobre con la mitica orchestra di Loris Gallo ed un sabato animato dall'orchestra Orchidea.

Vialfrè festa patronale del Rosario2015.E non è tutto, perché il programma prevede, per questa sera, lunedì 4 ottobre, un "assaggio" del Gran Bal Trad, il festival interzionale di danze e musica popolari che si svolge in primavera presso l'area Pianezze. I Ballade Bois e la Banda Brisca saranno presenti per una eccezionale chiusura.

Tanta e variegata musica e, come sempre, una cucina impeccabile: specialità alla piastra, piatti tipici piemontesi ma anche un gustoso fritto di calamari. E, per restare in tema con l'appuntamento folk di questa sera, goffri a volontà!Vialfrè festa patronale del Rosario2015..

Numeroso è il gruppo dei volontari, composto da vialfredesi di tutte le età, che si è messo al lavoro per offrire al pubblico una patronale di qualità, all'insegna di un clima di festa ed armonia.

La Pro Loco, intanto, è già al lavoro su nuovi progetti che prevederanno, oltre all'aspetto più festaiolo e ricreativo, l'impegno per preservare e valorizzare il territorio. Da qualche mese l'associazione di promozione turistica, presieduta da Carlo Pollio, ha lanciato la app "Collinea Canavesane". "Vorremmo esterndela – spiega Pollio - ai comuni limitrofi che vorranno aderire, con l'intenzione di ampliare la comunicazione sul web". Nel cassetto anche la pulizia di alcuni sentieri e la creazione di percorsi segnalati per camminare a piedi o in bicicletta. "Sicuramente – sottolinea Pollio – realizzeremo un percorso pedonale da Vialfrè a Pianezze, recuperando un sentiero andato in disuso già esistente".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori