AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2015 - 18:35
Lego
Torna Brick Expo, la manifestazione dedicata ai Lego. La seconda edizione, dopo il successo straordinario dello scorso anno, è in calendario per il 17 e 18 ottobre: due giorni durante i quali si potranno ammirare, presso il salone pluriuso Falconieri, splendide costruzioni realizzate da appassionati ma anche amatori. Ed infatti gli organizzatori, come nel 2014, aprono anche le porte alle scuole, a cui dedicheranno alcuni premi. Bambini e ragazzi delle elementari e delle medie possono partecipare, è sufficiente che i loro genitori inviino l'iscrizione alla mail sangiorgiocsebrickexpo@gmail.com.
"La prima edizione ha registrato oltre 50 espositori e quest'anno siamo certi che andrà altrattanto bene, a giudicare dall'apprezzamento riscontrato" ricordano i cinque organizzatori, Roberto Pomatto, Silvio Giovetti, Alessandro Nardi, Luca Donatacci, Marco Baudino. "Siamo un gruppo di appassionati – si descrivono -. Alcuni di noi si sono ritrovati ad un evento in trasferta casualmente e confrontandoci abbiamo messo in piedi l'evento".
Che cosa si potrà trovare quest'anno? Riproduzioni di alcuni scorci di Torino, un grande diorama cittadino, la riproduzione dello Juventus stadium. Sono previsti espositori provenienti da Sardegna, Toscana, Liguria Lombardia, e la partecipazione della Jedi Generation.
Inoltre, San Giorgio sarà a "porte aperte": saranno visitabili il Museo civico Nossi Ràis ed il Castello. Ecco gli orari: sabato 17 ottobre dalle 10,30 alle 20 e domenica dalle 9 alle 19. Ingresso gratuito.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.