AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2015 - 09:32
Il sindaco Ferrino Serafino
Non c'è pace nemmeno per gli anziani. Continua a pesare, sul comune di Favria, la passata gestione della casa di riposo, ex Casa del Sole, oggi Villa Nizzia. L'altra settimana, in Tribunale, è stato depositato un altro faldone di ricorsi, da parte di alcuni ex dipendenti della società responsabile del polverone, Mgl Gest. Chiedono premi e arretrati. Peccato che la Gml Gest sia ormai da tempo in liquidazione. Quindi? Succede che, come da contratto, è il comune di Favria a dover rifondere, in quanto proprietario dei muri. Anche in virtù di una causa legale, di un po' di tempo fa, con la quale la società chiedeva il rimborso delle spese sostenute per la riqualificazione della struttura.
Finora, tra un'ingiunzione e l'altra, il Comune ha già dovuto corrispondere circa 700mila euro ai vari creditori. Un salasso. E non è tutto. Perché la cooperativa Synago ha chiesto il pagamento di un altro milione di euro. Roba da mandare l'ente in passivo, da chiudere baracca e burattini. Serafico, passateci il gioco di parole, il primo cittadino Serafino Ferrino, che finora ha portato puntualmente i vari debiti fuori bilanci all'ordine del giorno del Consiglio Comunale. "Stiamo verificando" dice. Anche perché sarebbe arrivata una denuncia per truffa relativa a "richieste di risarcimento non dovute".
La soluzione? Il Comune confida di pareggiare i conti grazie all'affidamento della nuova gestione, per una durata di quarant'anni, per un valore dell’appalto di 2,5 milioni di euro, a fronte del quale incassa circa 12 mila euro al mese. Insomma, i soldi entrano di qua per uscire di là. L'affitto servirà a coprire, ma mano, le varie ingiunzioni. Almeno, adesso, il rapporto con la nuova società è sereno, e non sembrano esserci nubi all'orizzonte. Insomma, Ferrino, a quanto pare, può dormire sonni tranquilli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.