Cerca

SAN MAURO. Stasera si parte con la Festa Patronale, ecco le novità

SAN MAURO. Stasera si parte con la Festa Patronale, ecco le novità

Fuochi d'artificio dietro il campanile della Pulcherada (Foto di Jessica Pasqualon)

Non mancheranno i “grandi classici”, assolutamente no. Ci sarà la solita grande protagonista della Festa Patronale, la Pro Loco San Mauro guidata da Maurilio Rastelli con il suo padiglione gastronomico e le serate danzanti - quest’anno molto “multietniche”, con una serata dedicata alle danze occitane e un’altra dedicata al ballo country. Ci saranno anche i partigiani dell’Anpi, ci saranno le classiche giostre (clicca qui per visualizzare il programma completo).   Ci saranno, però, anche parecchie novità. Tante “new entry” con volti giovani, giovanissimi, e tanta voglia di fare per arricchire con iniziative e spunti il territorio in cui quotidianamente vivono. Di chi si tratta? Dei ragazzi del Centro Giovani di via Torino, in primis. E poi dei membri del’associazione “La Pulcherada”. E ancora, del Lions Club di San Mauro così come del Country Club guidato da Marco Bosco. Tante realtà del territorio che quest’anno hanno preso parte all’organizzazione e alla gestione degli eventi durante la Festa Patronale sanmaurese, aggiungendo qualità, idee, spunti al programma della manifestazione.   Il centro giovani e i suoi rapper di successo Partiamo dal Centro Giovani: saranno i ragazzi che si occupano del centro a gestire l’intera serata del sabato. Ci sarà la premiazione del logo che è stato scelto per rappresentare la nuova realtà sorta in via Torino, in apertura di serata. E poi, il pezzo forte: la musica. Protagonisti saranno i tanti ragazzi che in questi mesi hanno frequentato il centro, riempiendolo di musica “a suon di rap”. Presente anche Dirty, il rapper sanmaurese che l’anno scorso ha partecipato alla fase finale di X Factor.   L’abbazia delle meraviglie I volontari dell'Unità Pastorale, invece, si occuperanno di organizzare - per tutta la durata della festa dei Corpi Santi - visite guidate all’interno della chiesa di Pulcherada, alla scoperta degli affreschi e delle bellezze architettoniche della struttura. L’abbazia sarà anche protagonista per un’iniziativa congiunta: grazie al finanziamento del Lions è stato possibile realizzare un bellissimo progetto didattico, con la creazione di pannelli che illustrano le parti più importanti della chiesa dal punto di vista storico e architettonico. L’installazione dei pannelli permetterà ai visitatori di conoscere nel dettaglio le bellezze dell’abbazia anche senza prendere parte alle visite guidate.   Il Lions Club grande protagonista Ma l’impegno del Lions Club non si ferma qui. L’associazione sarà a sua volta protagonista di una mostra d’arte incentrata sul fiume Po e le sue bellezze, realizzata in collaborazione con “Gli amici del Po”.   E ri-ecco a voi...le majorettes! Non mancherà, poi, il ritorno di un grande classico per riportare in auge una tradizione ormai affievolitasi da anni ed anni. Il gruppo di majorettes “Le figlie del Po”, infatti, tornerà a sfilare durante la festa patronale, più precisamente nella giornata di domenica. Si tratta della seconda uscita per il gruppo di majorettes in questo 2015, dopo la serata di San Mauro di Note svoltasi a Sant’Anna.   Fuochi e fiamme Immancabile, e puntuale come un orologio svizzero, arriverà il Luna Park situato in piazza Mochino, dal 18 al 27 settembre. Altrettanto immancabili, se non di più, e soprattutto attesissimi, ci saranno i fuochi d’artificio a chiusura della manifestazione. L’appuntamento per lo spettacolo pirotecnico, che come di consueto si svolgerà lungo il Po all’altezza delle due piazze del centro, sarà martedì 22 settembre. Quest’anno, oltre ai fuochi, i sanmauresi potranno assistere anche a uno spettacolo acrobatico aereo in piazza Europa. Una serata davvero ricca di sorprese.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori