Cerca

IVREA. Nasce un polo scolastico delle biotecnologie

IVREA. Nasce un polo scolastico delle biotecnologie

biotecnologia

Un Istituto delle Biotecnologie ad Ivrea? Ebbene sì. Potrebbe nascere ed avere sede operativa presso il Bioindustry Park di Colleretto Giacosa. Parco dell'innovazione che, tra l'altro, proprio in questi giorni ha ottenuto la prestigiosa certificazione europea di eccellenza nel campo biomedicale. Basta pensare che il premio è stato assegnato esclusivamente a 57 cluster europei su un totale di 800 analizzati!

E' più che una bozza, al momento. Il progetto potrebbe diventare certezza nel 2016. La Regione, infatti, ha già garantito un finanziamento di 400 mila euro per dare il via al primo biennio.

La sede legale sarebbe l’Istituto tecnico industriale Camillo Olivetti. L'accesso ai corsi dovrebbe essere a numero chiuso, per un massimo di trenta studenti. La metà del monte ore verrebbe svolto in sede, l'altra metà sul campo, nei laboratori e nelle aziende partner del Bio parco di Colleretto e sparse su tutto il Piemonte.

Una notizia che darebbe lustro al nostro territorio, favorendo la crescita di giovani che oggi come oggi sono costretti a recarsi a Torino, dove si trova l'Università delle Biotecnologie. E che permetterebbe si assottigliare la distanza tra mondo della scuola e mondo del lavoro.

Tuttavia non mancano gli ostacoli. L'idea, infatti, sta provocando il mal di pancia a diversi atenei piemontesi, timorosi di una realtà concorrente che garantirebbe crediti formativi al pari delle università.

Il territorio potrebbe così davvero mirare ad ospitare un polo di eccellenza, al passo con i tempi e con l'evoluzione delle tecnologiche nel campo medico ed ambientale.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori