AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Settembre 2015 - 11:04
Grandine grande come albicocche. Il temporale è durato un lampo, ma l'intensità è stata tale da causare disagi in tutto il Canavese, tra fogliame, ramaglie, frutti che vento e pioggia han buttato a terra, costringendo tante Amministrazione Comunali a mandare i propri cantonieri a pulire o a contattare la Provincia, per rimettere a lucido le varie sp. A San Martino Canavese, in frazione Pranzalito, il maltempo ha provocato addirittura la caduta di un noce su una parte della carreggiata, e per poco, un'auto che transitava in quel momento, non ha rischiato di sbandare. Fortunatamente, il conducente, è riuscito ad evitare un incidente, e si è rimesso sulla corsia, ma la viabilità è rimasta parzialmente impraticabile durante la notte, fino all'arrivo dei dipendenti della Provincia, appunto, il giorno successivo, nelle prime ore del mattino.
A pochi chilometri di distanza, a Torre Canavese, invece, il vento ha provocato il black out della pubblica illuminazione. Intorno alle 21,30 il paese è rimasto al buio. "Danni, il temporale, non ne ha fatti, a parte aver sporcato le strade – rassicura il Sindaco Gian Piero Cavallo -. E' saltato il contatore, che abbiamo ripristinato, ma l'illuminazione è funzionante". Il fatto che alcuni giorni prima una parte del paese fosse già rimasta senza luce pubblica, era dovuto soltanto ad una lampadina che aveva fatto cortocircuito, prontamente sostituita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.