AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Luglio 2015 - 09:52
"Diario di un capomastro" è il titolo del nuovo libro scritto dal torrese Alfredo Ghiringhello. La storia è ambientato tra il Canavese, al Castello Ducale di Agliè, e Roma, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Vede protagonista un giovane educato ed istruito, sensibile di carattere, che si prende a cura la sua formazione, da autodidatta, sul campo, una "scuola di vita", di cui farà tesoro. Il libro narra di avvenimenti realmente accaduti. Al suo interno sono inserita fotografie tratte dalle collezioni di cartoline ed antiche fotografie di Ivo Chiolerio ed Emilio Champagne. Il libro è stato stampato presso la tipografia Joannes Grafiche di San Giorgio Canavese, coordinamento editoriale del progetto grafico a cura di Ivo Chiolerio.
Il libro è stato presentato la prima volta a Bairo, presso il Residence del Frate sabato 27 giugno.
Alfredo Ghiringhello, nato a Torre Bairo, vive e lavora nel Canavese. Cultore di storia e tradizioni locali, ha sviluppato la ricerca e lo studio sul territorio, pubblicando alcune monografie: "Antologia Torrese", "Torre Canavese – storia e vita quotidiana di un borgo millenario", "Pagine di vita castellana", "Don Darmangi – un Parroco della Belle Epoque", "L'amico – Don Cima". Da anni è socio sostenitore dell'Associazione Immagine del piemonte e del gruppo Croce Bianca di Torino. Appassionato di musica e musicologia, Ghiringhello è organista e studioso di organi antichi. Le sue ricerche nei monasteri e negli archivi del vecchio ducato di Savoia (Annecy, Solleries, Chiese della Morienne) hanno portato alla riscoperta delle musiche dell'antico ufficio della Santa sindone, del quale ha curato l'esecuzione in alcune conferenza concerto di grande successo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.