AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2015 - 11:56
Il castello di Montalto Dora paga tanto quanto una qualsiasi villetta da 200 mq. Un'ingiustizia. Deliberata dal Consiglio Comunale l'altra settimana. Eppure è così: la proprietà dell'antico edificio (una società immobiliare), con le sue oltre quaranta stanze, dovrà sborsare né più né meno che la cifra Imu versata da chi magari sta bene economicamente, ma qui a dirsi ricco...
Tutta copa del catasto. Almeno così ha motivato il Sindaco Rita Ippolito, di fronte alle critiche della minoranza guidata da Massimo Stevanella all'apposita variazioni, inserita all'ordine del giorno.
Il fatto è che, fino allo scorso anno, il Castello non era accatasto. La proprietà ha chiesto di porre rimedio. Col risultato che è stato inserito in categoria A3 anziché A9, come ci si aspetterebbe, ovvero "dimore di lusso".
"Purtroppo non può decidere il Comune le categorie – ha spiegato Ippolito -, noi non abbiam fatto altro che cercare di regolarizzare un immobile che si trovava in una sorta di limbo". La minoranza intravede il pericolo di un'eventuale, prossima, lottizzazione.
"Al momento stiamo provvedendo ad una correzione materiale – ha rassicurato il Sindaco - che non costituisce variante al piano regolatore, ma manterremo l'attenzione e, se dovessimo ravvisare irregolarità, interverremo con gli strumenti idonei"
Il Castello, risalente al XII secolo, ha subito nel tempo importanti restauri. Continua ad essere al centro di attività di promozione turistica, aperto periodicamente ed inserito tra l'altro, per il terzo anno, nel circuito delle “dimore storiche”di Turismo Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.