AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Luglio 2015 - 10:51
Toma di Lanzo
Sarà la chef Mariangela Susigan del ristorante “Gardenia” di Caluso la protagonista della cena inaugurale della Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio, in programma venerdì 10 luglio ad Usseglio. A lei, unica torinese ad avere la stella Michelin, il compito di interpretare la Toma in un menù che vuole presentare al meglio il prodotto vanto delle Valli di Lanzo. Il via della cena “La Toma e le Stelle” sarà alle 20 all’albergo Grand’Usseglio. Nel menù ci saranno prelibatezze come la trota Fario marinata, le patate al sale, lavanda, crescione, il Seirass fumè, i Plìn di Toma di Lanzo, mirtilli, porcini, timo serpillo, il petto d’anatra Barbarie al vino speziato, il Suet Gris con Toma ed erbe di montagna. Il menù sarà accompagnato da cinque grandi vini di altrettanti produttori piemontesi.
La serata inaugurale firmata dalla chef stellata non è l’unica novità dell’edizione 2015 della Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio, la cui inaugurazione è in programma venerdì 10 luglio alle 17,30, alla presenza del Consigliere metropolitano Francesco Brizio, delegato allo sviluppo economico, attività produttive, lavoro, e formazione professionale. Per il primo anno, nell’ambito della manifestazione, verrà inaugurato un luogo destinato alle grandi etichette vinicole italiane. “Calici in quota - Enoteca sotto la Lera” offrirà la possibilità di degustare oltre trenta vini prestigiosi, dal Piemonte alla Sicilia.
Come spiegano Mario Grosso e Attilia Bracchini, rispettivamente Sindaco e presidente della Pro Loco di Usseglio, “vogliamo iniziare un percorso che, in vista del ventennale della manifestazione, possa accrescere l’attenzione sulla Toma di Lanzo, per conquistare i palati più attenti alle eccellenze enogastronomiche. Per questo motivo abbiamo scelto di far aprire la rassegna a una chef come Mariangela Susigan e di dirigere il nostro pubblico verso assaggi più mirati, in cui la Toma sarà accompagnata da grandi vini Doc e Docg italiani”. Questo non significa che la Mostra rinunci all’anima più genuinamente popolare di una manifestazione che ha fatto della spontaneità e semplicità il segreto del suo successo.
La XIX edizione della Mostra si terrà in due fine settimana. Il primo sarà quello che inizierà venerdì 10 e si concluderà domenica 12 luglio. Il “secondo tempo” sarà sabato 18 e domenica 19 luglio, quando si terranno la XII edizione della Mostra bovina, caprina, ovina di razze alpine, la mostra dei modellini di trattori Bruder delle valli di Lanzo e la notte della Courenda con i “Lou Dalfin”.
La Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’Alpeggio è organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Usseglio ed è patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana e dalla Camera di commercio di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.