Cerca

IVREA. Accendi la luce del Rotary per l'Ugi

IVREA. Accendi la luce del Rotary per l'Ugi

"Accendi la luce del Rotary" è questo il titolo dell'evento, a favore della solidarietà, promosso dal Rotary Club di Ivrea. Una serata sotto le stelle, mercoledì 3 giugno, presso il locale l’Esagono di via Jervis, per aiutare l’U.G.I. Unione Genitori Italiani contro il tumori dei bambini. La sezione di Ivrea e Valle d'Aosta opera presso il reparto di pediatria dell’ospedale civile di Ivrea, secondo polo oncologico del territorio, diramazione del Regina Margherita di Torino. Nata nel 2004, la sezione oggi conta una cinquantina di volontari, che a turni presidiano il reparto, stando vicino ai bambini e alle lofo famiglie.

"E dire che siamo partiti in cinque – ricorda la Presidente Daniela Peretto -. L'anno scorso siamo riusciti a festeggiare i dieci anni dalla fondazione". L'Ugi organizza corsi di formazione due volte l'anno e grazie a generose donazi

"Accendi la luce del Rotary" è questo il titolo dell'evento, a favore della solidarietà, promosso dal Rotary Club di Ivrea. Una serata sotto le stelle, mercoledì 3 giugno, presso il locale l’Esagono di via Jervis, per aiutare l’U.G.I. Unione Genitori Italiani contro il tumori dei bambini. La sezione di Ivrea e Valle d'Aosta opera presso il reparto di pediatria dell’ospedale civile di Ivrea, secondo polo oncologico del territorio, diramazione del Regina Margherita di Torino. Nata nel 2004, la sezione oggi conta una cinquantina di volontari, che a turni presidiano il reparto, stando vicino ai bambini e alle lofo famiglie.

"E dire che siamo partiti in cinque – ricorda la Presidente Daniela Peretto -. L'anno scorso siamo riusciti a festeggiare i dieci anni dalla fondazione". L'Ugi organizza corsi di formazione due volte l'anno e grazie a generose donazioni è riuscita ad acquistare materiale didattico e medico-infermieristico. Ha acquistato computer, poltrone, ha arredato la sala dedicata ai giochi, ha organizzato borse di studio per il personale infermieristico, interagisce con gli assistenti sociali, ha già comprato un macchinario per la radiologia e per fine anno vorrebbe acquistare un elettrocardiografo. Il Rotary, mercoledì sera, ha consegnato, a questo fine, un proprio contributo. "Il Rotary è tra le associazioni che ci sono state parecchio vicine" sottolinea Peretto che nel corso dell'incontro ha presentato anche il libro di racconti "Fiabe per un sorriso", di cui è autrice, illustrato da Angela Tarditi.

Ivrea giovani Rotary ClubPresenti il Direttore del reparto di Pediatria dell’ospedale di Ivrea Adalberto Brach del Prever, il viceprimario Affif Barbara, con altri medici e collaboratori del reparto rotariani. "Grazie a tutti coloro che hanno contributo alla serata a sostegno dell'Ugi, le nostre iniziative proseguono nell'ambito del sociale e con particolare attenzione ai giovani malati seguiti con grande attenzione dal reparto di pediatria di Ivrea" sottolinea il Presidente del Rotary Alberto Bich.

oni è riuscita ad acquistare materiale didattico e medico-infermieristico. Ha acquistato computer, poltrone, ha arredato la sala dedicata ai giochi, ha organizzato borse di studio per il personale infermieristico, interagisce con gli assistenti sociali, ha già comprato un macchinario per la radiologia e per fine anno vorrebbe acquistare un elettrocardiografo. Il Rotary, mercoledì sera, ha consegnato, a questo fine, un proprio contributo. "Il Rotary è tra le associazioni che ci sono state parecchio vicine" sottolinea Peretto che nel corso dell'incontro ha presentato anche il libro di racconti "Fiabe per un sorriso", di cui è autrice, illustrato da Angela Tarditi.

Presenti il Direttore del reparto di Pediatria dell’ospedale di Ivrea Adalberto Brach del Prever, il viceprimario Affif Barbara, con altri medici e collaboratori del reparto rotariani. "Grazie a tutti coloro che hanno contributo alla serata a sostegno dell'Ugi, le nostre iniziative proseguono nell'ambito del sociale e con particolare attenzione ai giovani malati seguiti con grande attenzione dal reparto di pediatria di Ivrea" sottolinea il Presidente del Rotary Alberto Bich.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori