Cerca

FELETTO. Filarmonica Felettese, dirige Alan Silvestri. Per i 30 anni di “Ritorno al Futuro”

FELETTO. Filarmonica Felettese, dirige Alan Silvestri. Per i 30 anni di “Ritorno al Futuro”

 

Da mesi la notizia ormai tamburellava: Alan Silvestri, il grande compositore americano di colonne sonore, sarebbe tornato in Italia, e precisamente a Castell’Alfero, in provincia di Asti, suo paese di origine, come ospite d’onore, per celebrare i trent'anni dall’uscita del film “Ritorno al futuro”. Tutti gli appassionati della trilogia erano già in fermento. Anche la Filarmonica Felettese, sapientemente condotta dal Maestro Bruno Lampa, indiscusso professionista nel mondo bandistico ed appassionato di colonne sonore, era trepidante all'idea di bissare l’esperienza di otto anni fa, quando venne invitata a suonare le musiche di Silvestri, alla consegna della cittadinanza onoraria da parte del comune di Castell’Alfero, che aveva dato i natali alla nonna.

Feletto Filarmonica con SilvestriE così, come in un deja vù, la Filarmonica è partita alla volta dell'appuntamento astigiano, il 23 maggio scorso, pronta a riproporre collone sonore da “Forrest Gump” a “Captain America”, da “The Avengers” a “Polar Express”, e naturalmente di “Ritorno al futuro”, in un fantastico cine-concerto all’interno della chiesa del paese.

Di grande effetto l’interpretazione della Soprano Patrizia Marino nei brani “Giù la testa” di Ennio Morricone e “La vita è bella” di Nicola Piovani. E sul finire il Maestro Lampa ha ceduto la propria bacchetta a Silvestri, invitandolo a condurre i musici felettesi in uno dei suoi successi :“Captain America”. “Spectacular orchestra – l'ha definita Silvestri -. I will never forget this moment”. (orchestra spettacolare… non dimenticherò mai questo momento).

Un'emozione indescrivibile per la Filarmonica Felettese, banda di paese composta che può vantare al suo attivo anche un altro importante concerto: il 6 novembre 2009, a Torino, fu diretta da un altro compositore italo-americano, Michael Giacchino, premio Oscar nel 2010 per le musiche del film d’animazione “UP”.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori