AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Giugno 2015 - 20:28
Da mesi la notizia ormai tamburellava: Alan Silvestri, il grande compositore americano di colonne sonore, sarebbe tornato in Italia, e precisamente a Castell’Alfero, in provincia di Asti, suo paese di origine, come ospite d’onore, per celebrare i trent'anni dall’uscita del film “Ritorno al futuro”. Tutti gli appassionati della trilogia erano già in fermento. Anche la Filarmonica Felettese, sapientemente condotta dal Maestro Bruno Lampa, indiscusso professionista nel mondo bandistico ed appassionato di colonne sonore, era trepidante all'idea di bissare l’esperienza di otto anni fa, quando venne invitata a suonare le musiche di Silvestri, alla consegna della cittadinanza onoraria da parte del comune di Castell’Alfero, che aveva dato i natali alla nonna.
E così, come in un deja vù, la Filarmonica è partita alla volta dell'appuntamento astigiano, il 23 maggio scorso, pronta a riproporre collone sonore da “Forrest Gump” a “Captain America”, da “The Avengers” a “Polar Express”, e naturalmente di “Ritorno al futuro”, in un fantastico cine-concerto all’interno della chiesa del paese.
Di grande effetto l’interpretazione della Soprano Patrizia Marino nei brani “Giù la testa” di Ennio Morricone e “La vita è bella” di Nicola Piovani. E sul finire il Maestro Lampa ha ceduto la propria bacchetta a Silvestri, invitandolo a condurre i musici felettesi in uno dei suoi successi :“Captain America”. “Spectacular orchestra – l'ha definita Silvestri -. I will never forget this moment”. (orchestra spettacolare… non dimenticherò mai questo momento).
Un'emozione indescrivibile per la Filarmonica Felettese, banda di paese composta che può vantare al suo attivo anche un altro importante concerto: il 6 novembre 2009, a Torino, fu diretta da un altro compositore italo-americano, Michael Giacchino, premio Oscar nel 2010 per le musiche del film d’animazione “UP”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.