AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2015 - 10:24
Nella foto la consegna della cittadinanza onoraria al dottor Borgialli da parte del Sindaco di Favria Serafino Ferrio
Se ne va in pensione lo stimato medico e benefattore Bartolo Borgialli. E il Comune di Rivarolo sta già pensando si rendergli omaggio. "Borgialli, con le sue donazioni, ha permesso i restauri di preziose opere d'arte – sottolinea il Sindaco rivarolese Alberto Rostagno -. Stiamo organizzando una manifestazione per ringraziarlo".
Bartolomeo (detto "Bartolo") Borgialli, 92 primavere sul groppone, originario di Favria e trapiantato a Rivarolo, senza figli, è stato artefice di alcuni gesti caritatevoli di proporzioni che non s'erano mai viste. Nel 2010 ha deciso di lasciare alla chiesa parrocchiale di Favria una lauta somma di denaro: circa 210mila euro, equivalenti al sessanta per cento del costo complessivo dei lavori di restauro dell'edificio religioso dedicato ai Santissimi Pietro, Paolo e Michele.
Poi, nel 2012, ha pensato di fare qualcosa anche per la sua cittadina di residenza, ed ha finanziato i restauri di alcune tele settecentesche alla Confraternita del Santissimo Nome di Gesù a Rivarolo. Ha spiegato con vivacità ed acutezza di spirito le motivazioni che lo hanno convinto a finanziare un’importante tappa del recupero delle opere d’arte custodite nella chiesa. I risultati degli interventi, sulle tele raffiguranti gli Evangelisti, l’Annunciazione e lo Sposalizio della Vergine, sono stati presentati a marzo 2013, nell’ambito delle manifestazioni per il 150 anniversario del titolo di Città.
Così ha voluto impiegare il proprio patrimonio, frutto anche di lunghissimi anni di lavoro. Borgialli, infatti, ha continuato ad esercitare fino a pochi mesi fa, instancabile professionista e tra i più fedeli frequentatori della casa di Gesù. Una pensione di cui potrebbe godere per sé, invece ha deciso invece di dedicare tempo e spazio alla comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.