AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Maggio 2015 - 17:21
L'Unitre festeggia il decimo anniversario di fondazione delle sede di Rivarolo – Favria - Feletto. Quest’anno varie sono state le iniziative intraprese dal nostro Direttivo per ricordare questo importante traguardo raggiunto” sottolinea il Presidente Giacomo Antoniono.
Già in occasione del Natale il direttivo ha distribuito un dono a tutti gli iscritti: un'incisione originale all’acquaforte e acquatinta su zinco di Nando Eandi, stampata a colori con tre lastre in 125 esemplari su carta Graphia, numerati e firmati dall’autore. L’incisione è stata impressa sui torchi a mano della calcografia “Al Pozzo” in Dogliani Castello.
Ma la festa entrerà nel vivo venerdì 29 maggio. Alle 15 è fissato il ritrovo presso l'oratorio San Michele (via Fiume 15) per l'inaugurazione di esposizioni fotografie realizzate dagli allievi della scuola di Fotografia UNITRE di Rivarolo. Alle 16,30 sarà presentato il libro “Il venerando spedale dei poveri infermi di Rivarolo, sotto il titolo e patrocinio del glorioso San Giuseppe” a cura di Giacomo Antoniono con fotografie di Daniele Buffo. Nel contempo, presso la casa delle Suore di Carità dell’Immacolata Concezione di Ivrea, saranno presentati i lavori di restauro e benedizione dell’edicola votiva settecentesca dedicata alla Madonna Nera di Oropa, finanziato dall'Unitre di Rivarolo, con la presenza di monsignor Edoardo Cerrato, vescovo di Ivrea. Seguirà la cena presso il ristorante rivarolese “La locanda dell’Orco”.
“Il restauro dell’edicola votiva dedicata alla Madonna Nera di Oropa, pilone risalente al Settecento è stato eseguito dalla restauratrice rivarolese Margherita Riccardi – sottolinea Antoniono -. Questo intervento è stato voluto dal nostro Direttivo a completamento della ricerca di testimonianze religiose sparse sul nostro territorio e poi pubblicate nel libro I pilon”.
Il consiglio direttivo Unitre è composto da: Antoniono Giacomo presidente, Margherita Chiono vice presidente, Giuseppe Poli direttore dei corsi, segretaria/cassiere Liliana Manavello, consiglieri Maria Teresa Baima Besquet, Daniele Buffo, Brunilde Enrico, Franco Gattuso, Lucia Germano, Mario Ghignone, Fulvia Guglielmetti , Maria Teresa Leone, Ornella Naretto, Claudio Silva, Antonio Valente. Presidente onorario prof. Gian Savino Pene Vidari, soci onorari don Lorenzo Santa e Franco D’Angelo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.