Cerca

RIVAROLO. Bando parcheggi: "priorità a chi aumenta le zone bianche"

RIVAROLO. Bando parcheggi: "priorità a chi aumenta le zone bianche"

Altri 160 parcheggi a pagamento nel centro storico? Forse sì, o forse no. Tutto dipende dalla proposta della ditta che si aggiudicherà il bando pubblico per la gestione. La Giunta, infatti, ha deciso di esternalizzare il servizio con una delibera approvata poche settimane fa.

Ragione? Liberare la Polizia Municipale dall'incombenza, destinandola ad altre mansioni dedicate di più al controllo e alla sicurezza del territorio, e riqualificare le zone destinate a parcheggio senza aggravi di costi per il Comune.

"Con il bando – chiarisce il Sindaco Alberto Rostagno - diamo la possibilità di aumentare gli stalli blu, ma fino ad un massimo di 160, non di più, razionalizzando, tracciando e sistemando meglio gli attuali posti. Se un'azienda propone pochi o nessun nuovo stallo blu, avrà un vantaggio nell'aggiudicazione del bando. Mi spiego meglio: non tutti gli stalli blu saranno inseriti in nuove zone di parcheggio a pagamento (solo una minima parte) in quanto potranno aumentare anche nello stesso parcheggio ridisegnandolo meglio".

Secondo il primo cittadino non c'è da preoccuparsi. "I parcheggi liberi con le strisce bianche – rassicura - rimarranno immutati o aumenteranno".

Il bando prevede che la ditta si faccia carico degli interventi di manutenzione. "I sette parchimetri attuali – sottolinea Rostagno - sono tutti guasti e da sostituire. Considerando che ogni parchimetro nuovo costa 5000 euro circa, solo la sostituzione dei parchimetri costerebbe al Comune 35.000 euro, cifra che con quest'appalto risparmierà, cosi come anche per il tracciamento della segnaletica orizzontale, sempre a carico dell'aggiudicatrice del bando. La ditta che prenderà la gestione del servizio dovrà accollarsi il compito di controllare con proprio personale il corretto e regolare pagamento da parte degli automobilisti, liberando la polizia municipale per altri compiti, per esempio intervenire nei confronti di chi maltratta e sporca il territorio. Alcuni cittadini ragionano come se ciò che è pubblico fosse di nessuno, e pertanto possa essere deturpato. Questo modo di ragionare deve cambiare. Il far rispettare le regole della civile convivenza è un compito della polizia municipale a cui chiedo forte impegno in tal senso, con tolleranza zero nei confronti di chi è' recidivo". Nel bando sono previste anche due postazioni di Bike Sharing, che permetteranno di iniziare un vero processo di mobilità sostenibile a cui la mia amministrazione crede molto. A tale proposito è partito lo scorso giovedì 7 maggio il progetto Bicibus: 208 bambini delle scuole materne e delle prime due classi della scuole primarie cittadine si sono recati a scuola a piedi, accompagnati dagli insegnanti, dai vigili urbani, dalla protezione civile e dai componenti delle varie associazioni che hanno contribuito al progetto. Bicibus verrà ripetuto a giugno per divenire definitivamente routinario nel prossimo anno scolastico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori