AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2015 - 18:10
Approvato il rendiconto 2014. Soddisfatto il consigliere Andrea Maccioni che ha presentato la relazione, nell'ultimo Consiglio Comunale, in assenza dell'Assessore competente Chiara Bartolini. Tra i lati positivi ha citato l'aver introdotto gli scaglioni nella determinazione delle aliquote Irpef, "per agevolare i redditi più bassi", e l'aver "mantenuto la Tari ai minimi, anche in questo caso con criteri di progressione, sebbene il catasto non sia il meglio che abbiamo a disposizione, perché è vero che il patrimonio coincide con i mattoni e dà l'idea della ricchezza di una persona, anche se le due cose non sono strettamente correlate". Ma ci sono le note dolenti, riferite ai vincoli di legge, che impediscono l'utilizzo di 400mila euro che invece si potrebbero impiegare per investimenti. "Continua – ha precisato Maccioni – il monitoraggio del Patto di Stabilità -. Abbiamo trascorso un anno lavorando con regole che cambiavano continuamente, è stato un po' come camminare sui carboni ardenti. L'attenzione alle risorse finanziarie ed il rispetto del Patto ci ha comunque permesso di garantirci un buon avanzo di amministrazione, che fa specie, anche perché non abbiamo mai ricorso ad anticipazioni di cassa. Miriamo sempre più alla razionalizzazione delle risorse di pari passo ad un miglioramento dei servizi. Speriamo che il Governo tenga conto dei Comuni che hanno un bilancio virtuoso e svincoli delle risorse per gli investimenti. Noi siamo contenti del risultato ottenuto, davvero, con tutte le difficoltà che ci sono state. Auspichiamo sicuramente in un miglioramento". Il rendiconto è stato approvato con otto voti favorevoli della maggioranza ma con i sei voti contrari della minoranza, che si aspetta una politica più lungimirante, per il futuro, attraverso la collaborazione con comuni limitrofi per una gestione di area.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.