AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2015 - 10:44
L'Istituto di Istruzione Superiore "Aldo Moro" ha organizzato quattro giornate, dal 21 aprile al 24 aprile scorso, nelle quali hanno aperto le porte agli studenti provenienti da molte Scuole del Canavese, che hanno presentato delle semplici attività presso l’aula magna dell'istituto per "giocare tutti insieme con la cultura", con lo slogan “non giochiamo per imparare ma impariamo giocando” citando la frase di Bernard Aucouturier.
I lavori, cosiddetti Exhibits, sono stati presentati dalle Scuole: Primaria di Cuorgnè, Rivarolo e Volpiano, Secondaria di Primo grado di Favria, Forno, Rivarolo, San Benigno e Volpiano, Secondaria di Secondo grado di Castellamonte e Rivarolo.
Sono stati proposti giochi d'acqua, giochi con le scacchiere, col traforo, col pirografo, fiammiferi "per accendere la matematica", educazione alimentare, il gioco della preistoria, delle simmetrie, alla scoperta della rete di Eulero, giochi alla scoperta dell'indice di massa corporea e volumi di solidi a confronto, e poi ancora meccanica, cinematica, probabilità, il gioco degli specchi, suoni, colori, illusioni ottiche, e tanto altro ancora affrontando così, in modo creativo, le varie materie scolastiche..
Circa 900 i bambini, i ragazzi e gli insegnanti che hanno visitato la mostra che si è trasformata con piena soddisfazione degli espositori in un parco giochi. "Pienamente conseguito l’obiettivo di contribuire alla divulgazione della cultura incuriosendo, senza voler insegnare nulla, per ora" sottolinea i ragazzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.