AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Aprile 2015 - 11:27
parco piossasco
Nel Parco provinciale del Monte San Giorgio di Piossasco, mentre proseguono gli interventi forestali sulla collina di San Valeriano, si avviano i lavori di valorizzazione dell’area dei Tiri, che diventerà il principale ingresso del Parco.
Gli interventi in corso rientrano nel progetto di governance territoriale “Corona Verde”, parte integrante del Piano Territoriale di Coordinamento adottato dalla Provincia di Torino nel 2011. “Corona Verde” è stato avviato nell’agosto 2009 con un finanziamento europeo Fesr di 10 milioni di Euro. La Provincia - oggi Città Metropolitana - ha aderito ufficialmente nel febbraio 2011. Il coordinamento del processo e il confronto con tutti i soggetti interessati è garantito da una cabina di regia e dalla segreteria tecnica, costituite nel 2009: ne fanno parte il dirigente ed una funzionaria del Servizio pianificazione e gestione rete ecologica e aree protette, vigilanza ambientale della Città metropolitana. La Provincia di Torino ha partecipato a due progetti, su richiesta dei Comuni di Trana, Piossasco, Bruino, Sangano e Rivalta e in attuazione del piano d’azione del Contratto di fiume del Sangone, approvato nel 2007. Il primo progetto è volto alla valorizzazione ciclopedonale e naturalistica dell’area spondale del Sangone nel tratto pedemontano. Il secondo riguarda appunto la riqualificazione del Parco provinciale del Monte San Giorgio di Piossasco e la valorizzazione dell’area pedemontana che lo collega a quello regionale dei Laghi di Avigliana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.