AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Marzo 2015 - 22:23
Enzo Nicola nel luogo del ritrovamento
Liti e ripicche tra agricoltori. Non c'è pace a Strambino tra chi coltiva la terra e nella vita di Enzo Nicola, personaggio molto conosciuto in paese. Classe 1955, è stato protagonista di numerose polemiche e proteste, contro il Comune e contro i "finti agricoltori", manifestando anche pubblicamente per una "certa" distribuzione dei terreni soggetti ad uso civico, senza contare le battaglie legali.
Tra i tanti episodi c'è questo. Il 3 novembre del 2009 Nicola aveva sporto denuncia nei confronti di Romano Massetto, classe 1940. Sosteneva che il vicino avesse invaso il confine tra i loro due appezzamenti, situati nel Comune di Vestignè, e che avesse prelevato e scaricato del materiale collocato nella sua proprietà.
Massetto si è ritrovato così a processo con le accuse di danneggiamento e usurpazione. Si è rivolto all'avvocato Manuel Peretti del Foro di Ivrea. L'altra settimana la causa si è conclusa. Assolto con formula piena. Questa la sentenza pronunciata dal Giudice Claudia Maria Colangelo, che ha accolto in toto le richieste formulate dalla difesa.
Infatti, stando al capo di imputazione, sostenuto dal Pm Ombretta Russo, Massetto aveva estirpato numerose ceppaie e le aveva sistemate al confine del fondo di Nicola. Tutto questo a bordo di un trattore con aratro. "Ha invaso il mio terreno, lo ha fatto per ripicca" ha sostenuto Nicola, interrogato in una delle ultime udienze. Ma l'avvocato Peretti ha sollevato una questione focale: il confine c'è o non c'è, è segnato o meno? Mancando questo presupposto, le accuse sono cadute.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.