AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2015 - 16:55
Manutenzioni grandi e piccole. Abbellimento del territorio e messa in sicurezza. Il 2015 è cominciato all'insegna di tante opere pubbliche. A partire dalla pulizia dei fossati,parecchio trascurata negli anni passati, tanto che oramai negli alvei la vegetazione era cresciuta a dismisura.
Il Sindaco Elena Caffaro già nel mese di dicembre aveva firmato apposita ordinanza, preoccupata per le piogge torrenziali dell'autunno, che a metà novembre avevano provocato la pericolosa caduta di un masso sopra l'abitato, nel territorio di Brosso, inducendo a sfollare un bel nugolo di abitanti per qualche giorno. I lavori, cominciati a gennaio, sono terminati l'altra settimana, eseguiti dall'impresa Gaido della Valchiusella, la stessa che aveva fatto "saltare" il masso (Caffaro aveva preso contatti proprio in quella occasione), per un importo complessivo sui 35mila euro. Completamente "disboscati" il Rio Riò, situato nelle vicinanza del centro abitato, Rio Rial, Rio dei Boschi, il Torrente Assa, tutta la briglia di contenimento in zona Ronchi.
Nel frattempo, in queste settimane, sono cominciate anche alcune opere di sistemazione dell'arredo urbano, a cura di un gruppo di volontari, coordinato dal consigliere Graziella Masetta e con il supporto della collega Maria Teresa Bognetti. Hanno rimesso a nuovo il Monumento dei Caduti, eliminando i pini e gli arbusti che ormai stavano distruggendo i muri e mettendo radici nell'asfalto, sostituiti con un allestimento floreale.
"Finalmente, con l'arrivo della bella stagione – commenta il Sindaco Elena Caffaro -, stiamo cominciando ad occuparci delle aree pubbliche. Nei prossimi mesi prevediamo di ricavare un parcheggio, con aiuole e nuove asfaltature, per sostituire lo sterrato intorno alla scuola, siamo alle prese con studi di fattibilità economica. Ed intanto a Calea sta terminando la ritinteggiatura di due aule all'ex scuola, in cui abbiamo già ricavato l'ambulatorio medico, da adibire a museo itinerante".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.