AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Marzo 2015 - 15:48
Tutti a scuola di lombricoltura! Parte un progetto per insegnare agli adulti e ai bambini come smaltire il verde in modo ecologico, prendendo spunto dall'esprienza di Tavagnasco, dove il Comune ha avviato un impianto quattro anni fa, per la produzione di compost.
Il progetto, nell'ambito della quarta edizione del corso di “Verde didattico nel Canavese” (sostenuto da 17 comuni del Canavese, capofila Romano, e dal Circolo Legambiente Dora Baltea, dal CARP Canavese e da Gessetti Colorati), è già stato attivato, con risultati positivi, presso la scuola elementare di Samone e la settimana prossima comincerà alla scuola elementare di Tavagnasco. Con la disponibilità dell'Amministrazione Comunale, che ha anche assegnato un contributo, i piccoli saranno accompagnati in visita all'impianto.
Intanto gli esperti, Dimitri Travaglio, Laureato in Agraria, e la coordinatrice Anne Harder, hanno promosso due incontri di formazione aperti a tutti gli insegnanti del territorio, il primo mercoledì scorso, sempre presso la locale scuola, l'altro per mercoledì 25 marzo, dalle 17 alle 19.
“Vorremmo avvalerci del LombriCompostaggio – spiegano - per proporre agli studenti un percorso che, attraverso lo smaltimento dei rifiuti vegetali del giardino/orto della scuola, permetta l’ottenimento di un buon concime”.
Inoltre il comune di Tavagnasco organizzerà una serata sulla lombricoltura, apertura a tutti, cittadini e amministrazioni comunali, per giovedì 9 aprile, alle 21 presso la Confraternita del Gesù, in collaborazione con Legambiente, Carp ed Scs. “Renderemo visitabile il nostro impianto a scuole e comuni che vogliano trarne spunto” sottolinea il Sindaco Giovanni Franchino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.