AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Marzo 2015 - 10:12
Confermato il servizio infermieristico in paese, anche per quest'anno. Sarà svolto sa Maria Salza, infermiera professionale di Borgofranco, che se ne occupa già da un paio d'anni, ogni quindici giorni, il giovedì, per l’intero 2015, per un totale di circa quaranta ore ed una spesa, a carico del Comune, che dovrebbe aggirarsi sui 1.020 euro.
I volontari Auser presteranno il loro aiuto per il servizio prelievi e si occuperanno, in particolare, della raccolta ed effettuazione delle prenotazioni degli esami clinici dei pazienti anziani o in difficoltà, della collaborazione amministrativa con l'infermiera nella giornata del prelievo, del trasporto delle provette ed il ritiro dei referti che consegnano al medico di famiglia. Inoltre collaboreranno con il Centro Trasfusionale d'Ivrea per il progetto tele care di tele medicina. Il progetto prevede, per i volontari, l'assistenza dei pazienti nell'uso sperimentale della procedura telematica di controllo diagnostico e i referti potranno essere consegnati direttamente a domicilio.
"Già dal 2010 – sottolinea la Giunta, che ha deliberato il proseguo del progetto - è stato attivato un servizio infermieristico presso l’ambulatorio medico ed ha riscontrato notevole gradimento da parte della popolazione soprattutto più anziane. In accordo con il medico Vincenzo Dimasi, abbiamo deciso di riconfermarlo per il 2015, alle medesime condizioni economiche dello scorso anno".
Il comune si farà carico del 50 per cento della spesa e provvederà a rimborsare i volontari, il restante 50 per cento verrà coperto dalle donazioni per l'ambulatorio medico versate sull’apposito libretto postale intestato al medico Dr. Dimasi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.