AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2015 - 14:00
Appuntamento dedicato all'ambiente, e alle corrette abitudini legate al riutilizzo dei rifiuti, sabato mattina 28 febbraio a Vialfrè! Dalle 10,30 si è svolta la "Festa del Compost" organizzata da Comune ed Scs, nell'ambito del progetto avviato meno di un anno fa con l'acquisto e collocazione di un piccolo chalet in legno in Piazza Bovetti. Ai partecipanti sono stati distribuiti i sacchetti del primo compost ricavato dando la possibilità alla comunità di smaltire i rifiuti organici presso la casetta, grazie anche alla presenza costante di Mauro Berno, volontario che si occupa di aggiungere quotidianamente materiale legnoso “strutturante”, e alla supervisione periodica di un tecnico agronomo, l'Ingegner Marchesi.
Erano presenti il Sindaco Pietro Gianoglio Vercellino insieme alla Giunta e ai consiglieri del gruppo di minoranza, il responsabile delle relazioni esterne di Scs Ferdinando Giuliano, il Presidente del Consorzio Canavesano Ambiente Maurizio Cieol,il Sindaco di Bairo Albana Bertodatto, Nevio Perna per Legambiente.
L’iniziativa rientra nel progetto C3PO, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma transfrontaliero Italia-Francia Alcotra, a cui il CCA aderisce. Obiettivo è sperimentare modalità per ridurre la quantità di scarti organici nei rifiuti, in particolare nei territori decentrati, maggiormente distanti dagli impianti di smaltimento. Il Consorzio aveva già promosso il compostaggio domestico individuale, rilanciato negli scorsi anni anche attraverso il precedente progetto transfrontaliero R2D2. Con lo chalet, si vuole offrire un’opportunità in più a coloro che non possono effettuare il compostaggio individuale perché non dispongono di un’area verde ma anche ai turisti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.