AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Febbraio 2015 - 09:20
Mattarella
Nella mattinata di sabato, appena terminati gli scrutini a Roma, il Sindaco Alberto Rostagno, a nome a dell'Amministrazione Comunale, ha inviato, nel tempo di un amen, un telegramma di congratulazioni, con gli auguri di buon lavoro, al nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, invitandolo ufficialmente ad una visita a Rivarolo e in Canavese, che l'onorevole siciliano visitò in gioventù.
Ebbene sì. Tra i rivarolesi più anziani, alcuni ricordano nitidamente l'abitudine della famiglia Mattarella di fare tappa a Rivarolo, all'Hotel Europa, durante il viaggio per raggiungere Courmayer, meta delle vacanze estive tra gli anni '50 e '60. Sergio Mattarella, allora, era solo un bambino. Avrà avuto tra i dieci ed i dodici anni. Erano i tempi in cui suo padre, Bernardo, ricopriva il ruolo di Ministro della Repubblica con la Democrazia Cristiana. Nel tragitto tra Caselle, dove l'areo atterrava, e la Valle d'Aosta, più d'una volta il nostro nuovo Presidente della Repubblica si fermò per un paio d'ore a pranzo con i genitori e con il fratello maggiore Piersanti (che nel 1980 fu assassinato da Cosa Nostra mentre era Presidente della Regione Sicilia). L'Hotel Europa, già molto rinominato, si trovava all'epoca all'angolo tra Corso Torino e via Reinieri.
"Ho avuto modo di apprendere questi aneddoti da alcuni concittadini – riferisce Rostagno – e ho quindi voluto inviare al Presidente un formale invito. Saremo lieti se, compatibilmente con i suoi impegni, deciderà di tornare a far visita al Canavese".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.