Cerca

IVREA. Oggi giornata della Memoria

IVREA. Oggi giornata della Memoria

campi di concentramento

Anche quest’anno, così come negli anni passati, sono diverse le iniziative organizzate nelle varie scuole di Ivrea in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria. Iniziative sul tema, interne agli Istituti, sono state segnalate dal Liceo Botta e dall’Istituto Cena. In quest’ultimo, in particolare, è in programma la lettura di testi tratti da “Il Girasole” di Wiesenthal e da “Fuga dal campo 14” di Blaine e la proiezione di brevi filmati realizzati dagli studenti sul tema. 120 studenti del Cena parteciperanno, poi, nel corso del mese di marzo, ad un "Viaggio della memoria" che toccherà Cracovia e Auschwitz. Gli studenti della classe 3°B della scuola media “Da Vinci” di Bellavista organizzano, invece, una rappresentazione dal titolo “Il dizionario del Lager” rivolta ai compagni di istituto e replicata poi presso il Centro Civico di Bellavista nel pomeriggio di martedì 27 gennaio. L’Assessore ai Sistemi Educativi Augusto Vino sottolinea l’importanza del Giorno della Memoria, ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento italiano, aderendo ad una proposta internazionale, in ricordo della data del 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono presso la città polacca di Oswiecim (nota con il nome tedesco di Auschwitz), scoprendo il suo tristemente famoso campo di concentramento e rivelando al mondo l'orrore del genocidio nazista. “Far conoscere e ricordare le vicende dolorose che hanno segnato per sempre la storia dell’umanità - evidenzia Vino - è un compito doveroso nei confronti delle nuove generazioni affinché proprio loro sappiano gettare le basi per costruire un futuro nel quale così immani tragedie non si ripetano”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori