AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2014 - 11:07
Costretta a prostituirsi a soli 19 anni. Una ragazza di origine moldava era finita nelle grinfie di due sfruttttori residenti del torinese. Ingannata dalle false promesse di una vita migliore dopo tante difficoltà vissute nella propria terra di origine. Lei ci aveva creduto. Così era arrivata in Italia, nel giugno scorso, con l'illusione di lavorare come barista e racimolare qualche soldo per sé e per la propria famiglia. Invece si era ritrovata in mezzo ad una strada. Costretta a soddisfare clienti a Torino e nel Canavese.
L’altra mattina i carabinieri di Castellamonte hanno denunciato un albanese di 42 anni e una romena di 21. Dovranno rispondere, in Tribunale a Ivrea, dell'accusa di sfruttamento della prostituzione.
Appena arrivata, la giovane era stata accompagnata nell'abitazione della coppia e qui era stata tenuta in ostaggio per due settimane. Senza documenti e persuasa, tra minacce ed aggressioni, a prostituirsi. Da quel momento era stata lasciata, tutti i giorni, sui marciapiedi della periferia nord di Torino, oppure caricata sui pullman che portano in Canavese. Dopo mesi di costrizione e dolore, la ragazza si è presentata qualche settimana fa alla caserma di Castellamonte.
Il maresciallo Domenico Franciullo, dopo aver ascoltato la sua storia, ha avviato le indagini. E' seguito il blitz nell’alloggio torinese degli sfruttatori, dove i militari hanno trovato e sequestrato documenti falsi e fotocopiati della 19enne.
Le indagini proseguono anche per capire se la coppia gestisca altre ragazze provenienti dall’est Europa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.