AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Dicembre 2014 - 10:45
La Pro Loco di San Bernardo prende le distanze dai residenti contrari alla cava di San Bernardo. L'Associazione, la settimana scorsa, ha distribuito un volantino per il quartiere. "Facciamo chiarezza – titola il foglio - : da alcuni mesi un gruppo di persone che si riconoscono come associazione No Cava di San Bernardo non perde occasione di mettere in cattiva luce la Pro Loco, che secondo loro si sarebbe arrogata il diritto di sostituirsi ai cittadini del quartiere, concordando con l'Amministrazione comunale, in cambio del parere favorevole all'apertura della cava da parte della ditta Cogeis spa di Quincinetto, la presa in gestione del pluriuso (trattasi dell'ex bocciodromo di proprietà della Curia di Ivrea). E' tutto falso in quanto i membri del direttivo non hanno mai pensato di avere mandato così ampio da parte dei cittadini, da poter decidere cose di una delicatezza estrema, che coinvolge tutti gli abitanti del quartiere".
"Il movimento 5 stelle – risponde a tono il gruppo di Ivrea - ci tiene a sottolineare la sua neutralità nella vicenda, ritenendo che si tratti un problema interno della Pro Loco che non può, e non deve, coinvolgere terzi. Siamo molto rammaricati dal fatto che alcuni membri, da sempre legati a doppio filo con l'amministrazione comunale, abbiano svenduto immagine e buon nome dell'associazione per interessi personali. Ma sappiamo per certo però che la maggioranza di loro è gente onesta e perbene!"
Nel frattempo, in settimana, alcuni cittadini del gruppo "No Cava" hanno presentato un esposto per segnalare presunti traffici irregolari nella zona della cava, visto che si sono ravvisati anomali depositi di materiale.
.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.