AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2014 - 23:50
Si chiama "Auto amica", è un servizio messo a disposizione dal Comune in collaborazione con alcuni volontari del Centro Anziani per il trasporto presso i presidi ospedalieri per controlli e visite mediche. L'idea è partita da Ferruccio Parri, Giuseppe Vercella, Alberto Licari e Alberto Costanzo, che hanno deciso di impiegare a favore dei concittadini bisognosi buona parte del proprio tempo libero. Molti utenti già espresso apprezzamento, chiedendo di poter almeno lasciare un'offerta per ricompensare tanta solidarietà.
La settimana scorsa il consiglio comunale ha approvato un apposito regolamento in modo da definire meglio le caratteristiche del servizio che viene svolto in maniera totalmente gratuita. I volontari possono guidare la Fiat Panda comunale, a disposizione tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, compilando un tabulato sul quale vengono riportati nome e cognome del richiedente, data e orario di partenza e di arrivo.
La priorità viene data alle persone anziane, con difficoltà motorie e in disagio socio economico. La prenotazione va effettuata con cinque giorni di anticipo, invece per i prelievi del sangue è sufficiente il giorno precedente, salvo che il mezzo non sia già stato prenotato.
E' possibile accompagnare i richiedenti presso strutture private ma viene data la priorità alle struttura pubbliche, su tutto il territorio dell'Asl To4 (Caluso, Strambino, Ivrea, Castellamonte, Cuorgnè e Ciriè). Il Comune garantisce la copertura assicurativa e sostiene soltanto i costi relativi alla benzina ma chi lo gradisce potrà lasciare un'offerta direttamente in Municipio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.