Cerca

IVREA. Forrest Gump anticrisi fa il giro del mondo in bici

IVREA. Forrest Gump anticrisi fa il giro del mondo in bici

L'arrivo di Paola Gianotti

Ha attraversato in bicicletta tutti e cinque i continenti. Ben 29.530 chilometri in 144 giorni e, in mezzo, un incidente stradale in Arizona che poteva costarle l'impresa. Ma Paola Gianotti si è rimessa in sella e da oggi è la seconda donna ad essere riuscita a compiere il giro del mondo in bicicletta. "Oggi ho realizzato un sogno straordinario, mi sembra pazzesco", dice la donna, 32 anni, due miti come Marco Pantani e Simone Moro nel cuore e la voglia di riscattarsi dopo la chiusura della sua società di comunicazione a causa della crisi economica. La 'Forrest Gump anticrisi" è tornata nella sua Ivrea, sempre in bicicletta, sotto la pioggia. "Chi me lo ha fatto fare? Il senso della sfida - spiega -. Io non sono una professionista, gestivo una società a Ivrea che organizzava eventi. Poi con la crisi abbiamo chiuso. Ma non l'ho vissuta come una sconfitta, semmai come un'occasione per reinventarmi". E l'occasione per lei è arrivata con "Keep Brave" (tieni duro). Un progetto messo a punto con la collaborazione di Politecnico di Torino e Sapienza di Roma, e sostenuto dal Gruppo Giovani Imprenditori. Prima di oggi soltanto un'altra donna, la greca Juliana Bhuring nel 2012, era riuscita in questa avventura. "Mi vengono le lacrime - commenta - al pensiero di quello che ho fatto". Partita l'8 marzo, Paola Gianotti - fidanzata con il figlio del 'guru' M5S Roberto Casaleggio - era stata costretta a fermarsi per un brutto incidente in Arizona. Nonostante la frattura della quinta vertebra cervicale, non si è data per vinta e il 16 settembre è tornata in sella per completare l'impresa. "E' stata l'esperienza più grande della mia vita - conclude - la scelta migliore che potessi fare".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori