AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2014 - 18:21
"Questo non è un arrivo, è una partenza" ha chiarito lunedì sera il Sindaco Angelo Canale Clapetto, che nello Statuto ha voluto allegare la legge del 1853, promulgata da Umberto I, con la quale Quincinetto, Tavagnasco e Quassolo si staccavano dal mandamento di Lessolo per congiungersi a Settimo Vittone, attraverso la costruzione del ponte.
"Noi metteremo nell'Unione le funzioni realisticamente possibili – ha chiarito -. Da decenni gestiamo già in Comune la scuola, il calcio con il Quincitava, non in ultimo l'esperimento della Fiera. Tante attività partono già nei prossimi giorni come lo studio per la messa in sicurezza del versante, ci sono progetti nell'ambito del contratto di fiume. Ho parlato personalmente con la Regione e comunque apriamo agli altri Comuni. La questione non è ideologica, politica sì, e le uniche forzature, al momento, sono arrivate dagli altri comuni limitrofi nell'incontro di sabato scorso a Settimo".
Lo Statuto va a sostituire così lo Statuto precedente con cui, con la delibera n.6 dell'11 aprile 2014 di Quincinetto, era stata sancita l'Unione dei Comuni con Settimo, Andrate, Carema e Nomaglio. Un atto già nullo, in quanto era mancata la maggioranza qualificata, ma con cui va in fumo tutto il lavoro fatto ed il tempo speso dalla passata Amministrazione. Soprattutto per questa ragione la minoranza ha votato contro, malgrado un incontro propedeutico convocato dal Sindaco Canale il giovedì precedente.
"Accogliamo con piacere il confronto - ha esordito Ivan Nuris -. Apprezziamo il tentativo ma è noto che la passata amministrazione, di cui facevo parte, si era prodigata tantissimo per mettere in piedi un'Unione con gli altri Comuni. Conosciamo la posizione di Canale, già dai tempi in cui era seduto al posto. Altissima era allora la diffidenza su questo tema ma il rischio del pirogassificatore aveva acceso l'attenzione portando alla sottoscrizione di un patto territoriale congiunto. Ora viene ribaltato tutto".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.