Un milione e 270mila euro. Tanto sborserà il comune di Volpiano per coprire la sua quota del debito che il Consorzio di Bacino 16 aveva nei confronti di Seta, l'azienda che si occupa di raccolta rifiuti. L'antefatto: il comune di Volpiano, come tutti i comuni soci del Consorzio di Bacino 16, deve coprire il buco causato dai mancati pagamenti del Consorzio alla Seta. Bacino 16 avrebbe dovuto incassare i pagamenti delle tariffe sui rifiuti da fatturare poi alla SETA. Fino al 2005 il Consorzio era sempre stato in grado di coprire i pagamenti. Dal 2005, anche per colpa della crisi economica, il consorzio ha calato i suoi incassi, perchè sempre più utenti non pagavano le bollette, e non è più riuscito a pagare la Seta. Tanto che la Seta ha inviato un’ingiunzione di pagamento al Consorzio. Ed è qui che entrano in gioco i comuni, i quali si devono “accollare” parte del buco da coprire. Volpiano essendo un comune “virtuoso” e godendo di un avanzo di bilancio cospicuo, come ha illustrato nel consiglio comunale di giovedì l’assessore al Bilancio Panichelli, può permettersi di usare quei soldi per pagare i debiti del consorzio. “Per ora il debito che il comune di Volpiano ha contratto è di 1270000 euro, relativo ai mancati pagamenti della TIA dal 2005 al 2012 – ha detto Panichelli - Non conosciamo ancora i dati relativi al 2013 e al 2014 che verranno forniti nel 2015. Ma i comuni che non godono di un avanzo di bilancio saranno obbligati a ricorre ad un aumento delle bollette per poter coprire il buco. Volpiano invece ha scelto di estinguere il debito in due rate annuali, ciascuna del 50%. ” Perché questa soluzione? “Ad oggi, mancando i dati relativi agli ultimi due anni dei pagamenti delle bollette. Nonostante Volpiano goda della liquidità per poter estinguere il debito in un sola rata, c’è il rischio che nel 2015, a causa delle nuove normative sul bilancio, Volpiano debba pagare anche i debiti degli altri comuni, ritrovandosi con una cifra molto più alta da pagare”. È intervenuto De Zuanne: “Non è vero che il Consorzio non ha incassato in questi anni. Non ha incassato quanto dovuto. Inoltre con l’intervento dei comuni l’ingiunzione di pagamento è stata ritirata. Volpiano chiude la partita adesso in modo tale da non prendersi i debiti degli altri” Non tutti però sono soddisfatti della soluzione. “Il ruolo del Consorzio del bacino è quello di avere la capacità di esigere i soldi da dare alla SETA.- ha sottolineato Mariagrazia Bigliotto- Se loro sono stati incapaci di farlo sono loro che devono pagare. Non noi! Mi sento cornuta e mazziata”. “Perché non abbiamo controllato che i soldi venissero introitati dal consorzio alla Seta?- ha tuonato Monica Camoletto- Forse l’amministrazione dovrebbe fare un mea culpa?Il mancato pagamento da parte del consorzio è un fallimento. Ci tocca pagare i debiti degli altri!” “Anche Volpiano non è la terra felice in cui tutti i cittadini pagano le bollette. – dichiara Richiardi- Si dovrebbero esigere i crediti non pagati da coloro che non hanno pagato”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.