AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Novembre 2014 - 16:48
Il Sindaco Giovanni Audo Gianotti con il Vicesindaco Loretta Garello
E' aperto il nuovo bando per l'assegnazione del lascito "Professor Lorenzo Castagna" per l'anno 2014, per aiutare i felettesi bisognosi. Le domande (il cui modello può essere ritirato presso l'ufficio Segreteria del Comune oppure scaricato dal sito istituzionale comunale nella sezione “Modulistica”) dovrà essere presentata entro e non oltre il 29 novembre.
Il contributo sarà assegnato a: persone, anziane e non, particolarmente bisognose a supporto delle difficoltà economiche ed a supporto di cure mediche specifiche; persone bisognose ricoverate in istituto di riposo o case di cura; famiglie con bambini particolarmente bisognosi nell'educazione scolastica o a supporto di cure mediche specifiche; ad associazioni, prive di supporto economico autonomo, che attivano iniziative varie a sostegno di attività educative, culturali, ricreative, particolarmente mirate al sostegno dei giovani.
Possono presentare istanza i residenti nel Comune da almeno 3 anni. Verranno prese in considerazione le domande, con i seguenti valori di reddito massimo lordo: persona singola 9mila euro l'anno; nucleo familiare di due persone 15mila euro l'anno; di tre persone 18mila euro l'anno; oltre i 18mila per famiglie più numerose. La commissione potrà prendere in considerazione anche casi eventualmente segnalati dall’Assistente Sociale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.